Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B PROVINCIALE PISA - Giornata n. 3

Freccia Azzurra-Migliarino Vecchiano 2-1

RETI: Troisi, 1 Lobue, 2 Edeza
Giov. Valdicecina-Fratres Perignano 7-2

RETI: Callai, 1 Amatu, 2 Callai, 3 Pezzini, 4 Callai, 6 Callai, 8 Cucini, 11 Cucini, 12 Spinelli


Seconda partita casalinga per la Valdicecina che questa volta incontra il Fratre Perignano allo Stadio di Pomarance. Quest'anno infatti, dopo la fusione dei ragazzi del 2001 del Pomarance e della Volterrana sotto il nome Giovanile Valdicecina, le partite casalinghe si giocheranno in modo alternato una volta a Volterra e l'altra aPomarance.
I nostri ragazzi partono bene con dei buoni fraseggi a centrocampo ed il Fratres si difende con ordine.
Al quinto siamo subito pericolosi e dopo uno scambio Martinelli mette al centro una palla per Cucini che calcia bene, ma il portiere avversario para facilmente.
All'ottavo Cercigni si procura un calcio di punizione sulla sinistra a pochi metri dell'area avversaria, Spinelli posiziona la palla a terra e dopo il fischio dell'arbitro calcia in modo perfetto all'incrocio dei pali imprendibile per il portiere del Fratres per l' 1 a 0.
La Giovanile prova ancora a farsi sotto dopo solo pochi minuti con Callai che, spostato sulla destra, dribla il diretto avversario e mette al centro, prima prova la conclusione Oldoli e poi Cercignani ma la palla finisce fuori deviata dal difensore.
Solo al sedicesimo il Fratres si affaccia per la prima volta in avanti, ma la nostra difesa libera bene.
Mentre la Giovanile non riesce ad essere determinata e concreta nel gioco, al venticinquesimo il Fratres pareggia con il centravanti che è bravo a battere in diagonale il nostro portiere dopo aver ricevuto un lancio in profondità che aveva messo fuori causa i difensori.
Immediata la reazione dei ragazzi della Valdicecina, solo dopo un minuto Oldoli serve Callai sulla destra, l'attaccante bribla due avversari, si accentra e calcia bene alle spalle del portiere ospite.
E' un buon momento per i nostri ragazzi che ci riprovano con Cercignani, il centravanti riconquista palla con caparbietà ed il portiere del Perignano in uscita lo mette giù ingenuamente. Per l'Arbitro è rigore e Callai sena con freddezza.
Il Perignano non riesce a reagire ed i nostri ragazzi sviluppano un buon gioco impadronendosi del centrocampo. Al trentacinquesimo Spinelli serve Cucini che riceve palla si accentra e fa partire un bel tiro che si insacca sotto la traversa alle spalle del portiere.
Si va al riposo sul 4 a 1 per la Giovanile.
Al rientro in campo è ancora pericolosa la Giovanile, dopo un buono scambio Spinelli Cercignani, viene servito Boni Brivio che mette la palla al centro per l'accorrente Cercignani che calcia però alto sopra la traversa.
All'ottavo ancora Cercignani si libera sulla sinistra e crossa lungo, la palla attraversa tutta l'area ed arriva a Boni Brivio che rimette in mezzo e Cucini segna d a due passi.
Sul punteggio di 5 a 1 iniziano le prime sostituzioni, all'undicesimo esce Oldoli ed entra Borghi, dopo due minuti il Fratres accorcia le distanze con una buona azione sulla destra che non viene adeguatamente contrastata, palla al centro e gol. Esce Cucini ed entra Geri Bartolini.
Il Perignano prova a reagire e Martinelli si becca un'ammonizione per una trattenuta. In questa fase i ragazzi della Giovanile sembrano tirare il fiato, ma al ventinovesimo siamo nuovamente pericolosi. Mezzetti riconquista palla ed immediatamente verticalizza per Callai che calcia sul palo.
Dopo due minuti Borghi mette al centro ancora per Callai che calcia in rete da due passi per il 6 a 2.
Al trentunesimo doppia sostituzione, esce Boni Brivio e Cercignani ed entra Martolini e Calastri.
Al trentacinquesimo, con il Perignano allungatissimo, è facile per la Valdicecina ripartire in velocità. Gazzarri verticalizza per Spinelli a centrocampo, che immediatamente lancia in profondità Callai, l'attaccante riceve palla si libera ancora una volta del diretto marcatore e calcia in rete per il 7 a 2.
A questo punto la partita non offre più niente e c'è solo il tempo al trentaquattresimo per un altro doppio cambio, escono Martinelli e Callai ed entrano Giovannini e Benucci.
Negli ultimi minuti la Giovanile amministra bene la palla e non corre nessun rischio. Dopo tre minuti di recupero l'Arbitro fischia la fine della partita.
Il Perignano esce dal campo con una pesante sconfitta e la Giovanile continua la striscia positiva di risultati portandosi in vetta alla classifica a punteggio pieno.
Formazione:
Sulejimani, Boni Brivio (Martolini), Martinelli (Benucci), Anichini, Gazzarri, Mezzetti, Spinelli, Oldoli (Borghi), Cercignani (Calastri), Cucini (Geri Bartolini), Callai (Giovannini).
A disposizione:
Ticciati
Allenatore:
Gabellieri


Commento di : alcadav
Fornacette Casarosa-Bellaria Cappuccini 2-2

RETI: Ghezzi, 1 Danella, 2 Rovini, 3 Danella
Navacchio Zambra-Valdarno 2-1

RETI: Cecchi, 1 Diaw, 2 Borneo


Il Navacchio ha la meglio sul Valdarno solo negli ultimi 3 minuti quando ormai la partita era incanalata sul pareggio che, a nostro avviso, sarebbe stato il risultato più giusto visto quanto espresso dalle due squadre in campo. Il Navacchio è stato più preciso in zona gol ed ha sfruttato una delle poche palle gol di tutta la partita. A parziale giustificazione del Valdarno bisogna ricordare che erano fuori entrambi i portieri di ruolo (ha giocato un ottimo Mancini che si è ben disimpegnato) oltre che all'assenza di altri due componenti la rosa (panchina cortissima con solo 2 ragazzi).
Il primo tempo è piuttosto equilibrato con i portieri poco impegnati, poi al 20' il vantaggio del Valdarno con Diaw che in area era lesto a sfruttare un rimpallo e mettere dentro da pochi metri. Il Navacchio reagiva e dopo 10 minuti perveniva al pareggio con un bel tiro dal vertice sinistro dell'area, palla a giro sul secondo palo imparabile dal portiere del Valdarno. Si chiude in parità il primo tempo senza altri sussulti.
anche la ripresa segue lo stesso canovaccio, gioco a centrocampo, difese attente e poche occasioni gol. La prima per il Valdarno su calcio di punizione col portiere locale che metteva in angolo, la replica del Navacchio con tiro dal limite dell'area deviato che spiazzava il portiere ospite ed usciva a pochi centimetri dal palo.
Poi la svolta a 3' dalla fine, con il Valdarno momentaneamente in 10 per un difensore fuori dal campo, un'altro tiro dal limite rimalzava davanti le mani del portiere proteso verso la sua destra ed andava a spengersi nell'angolino.
il Valdarno consegue la terza sconfitta consecutiva ritrovandosi all'ultimo posto in classifica, questa volta però ha lottato palla su palla ed è uscito dal campo avendo dato tutto. I problemi strutturali rimangono però la squadra è apparsa in crescita e speranzosa per il proseguio del campionato con la consapevolezza che non sarà di vertice ma nella parte della classifica.

Commento di : gabri
Ospedalieri-Stella Azzurra 4-2

RETI: Calabrese, 2 Calabrese, 3 Cavallini, 4 Barsali, 5 Samb, 6 Longo
Cuoiopelli-Pecciolese 1936 0-3

RETI: 1 Liccardi, 3 Liccardi, 5 Turchi
Alberone-Pisa Ovest 1-2

RETI: Socci, 1 D Antuono, 3 Traso
San Miniato Basso-Oltrera 1-4

RETI: Fedeli, 1 Adragna, 3 Adragna, 5 , 7 Paoli


Partita giocata con una buona intensità ed aggressività da entrambe le compagini. Il campo non era dei migliori, e questo ha reso il match piú arduo e maschio.
La formazione ospite si impone per 1 - 4 in una partita assolutamente non facile e risolta grazie ad un buon possesso palla, alla tenacia e allo spirito di squadra.

Commento di : Leopaoli8