Campionando & CalciopiùSingola News 86058927

    Le gare del lunedi - Juniores provinciali Prato


Un lunedì da leoni per il campionato Juniores di Prato: si sono giocate una stagione intera le squadre scese in campo, impegnate nella corsa per il titolo e per la qualificazione in coppa; Viaccia e Montemurlo rimangono appaiate in testa, così come Valbisenzio e Virtus Comeana che si dividono per adesso la terza piazza.


Prato Nord 1

Montemurlo 2

PRATO NORD: Seminara, Gargano, Petruzzi, Bovani, Sardi, Fiore, Allocca, Carli, Massenzio, Vannuzzi, Lelli. A disp.: Brigandì, Calamai, Caleri, Matteini, Papa, Savoia, Scarselli, Suka.

MONTEMURLO: Carlesi, Degli Esposti, Hoxha, Giraldi, Signori, Prroni, Pugliese, Ciolini, Conti, Pemaj, Marotta. A disp.: Cianfano, Meoni, Marchettini, Marku, Naldoni, Martini, Marvataj, Balice. All.: Marco Bellantuono.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: Vannuzzi, Marotta 2.

In attesa che l'ultima giornata sia decisiva per assegnare il titolo conteso da Montemurlo e Viaccia, il team di Bellantuono passa sul difficile campo del Prato Nord per due a uno, grazie alla doppietta del talentuoso Marotta. Giornata caldissima a Galceti, il Jolly continua il suo testa a testa per il campionato Viaccia e un avversario insidioso per chiunque. Il primo tempo risulta molto divertente, il Jolly parte subito intenzionato a sbloccare il risultato, i locali si difendono bene, la gara è combattuta fino alla rete del vantaggio di Vannuzzi, che sorprende il portiere avversario portando avanti i padroni di casa. Il Jolly non ci sta e reagisce con veemenza, ma il Prato Nord non si scompone e non si limita a difendersi, ma agisce pericolosamente in contropiede con Massenzio e Vannuzzi, entrambi sprecano una buona occasione a testa, e poi una terza in collaborazione. Quando le due squadre sembrano proiettate al riposo, un'ingenuità della difesa di casa consente a Marotta, uno dei migliori attaccanti del torneo, di ricevere un lancio di Giraldi e realizzare l'uno a uno. Il secondo tempo procede sulla falsariga del primo, la gara risulta divertente e i locali si rendono pericolosi ancora con Massenzio e Allocca, ma Carlesi fa buona guardia. Con il passare dei minuti il Montemurlo intuisce la necessità di forzare il ritmo, e accelera le operazioni di gioco specialmente dopo che il Prato Nord rimane in 10, a causa dell'espulsione per somma ammonizioni di Vannuzzi che protesta nei confronti dlel'arbitro. Gli ospiti intravedono così nitidamente la possibilità di effettuare il blitz, ma si rendono pericolosi solo su palla inattiva, al pari dei locali. La spinta del Montemurlo viene però premiata dal secondo gol di Marotta, che all'85' riceve un cross e piazza la palla all'angolino, per il definitivo 1-2 che tiene vivissime, incandescenti, le speranze di titolo dei ragazzi di Bellantuono. Calciatoripiù: Gargano, Petruzzi (Prato Nord); Marotta, Hoxha (Montemurlo).


Viaccia 3

Jolo 0

VIACCIA: Calvani, Falzarano, Veneruso, Bianchi, Pelagalli, Caca, Bah, Di Giacomo, Laurenzi, Bacarella L., Raffaele. A disp.: Scortichini, Bacarella E., Bettazzi, Fakkas, Mazzanti, Muca, Simoni, Baldi.

JOLO: Cambi, Catalano, Guarducci, Allegretti, Insinna, Ermellini, Cartia, Shpati, Esposito, Borchi, Madeo. A disp.: Nannini, Marzullo, Girolamo, Andolina, Betti, Bonacchi. All.: Donnini.

ARBITRO: Breschi di Prato.

RETI: Caca, Veneruso, Bacarella L.

Tutto pronto per l'ultimo - ma sarà davvero l'ultimo, o servirà un'appendice extra? -di un campionato pazzesco. Nell'inedita cornice del lunedì, la strada per la coppa e soprattutto quella per il titolo vivono un incrocio importante, che lascia tutto inalterato rimandando i verdetti, appunto, a sabato prossimo. Il Montemurlo passa sul campo del Prato Nord, gli risponde in rima il Viaccia che piega lo Jolo per 3-0 a sua volta. I gol di Caca e Veneruso indirizzano la sfida nei primi 45', e nel secondo tempo la corazzata di casa, retrocessa un anno fa dai regionali, ma desiderosa di tornarci, controlla la situazione, irrobustendo il suo vantaggio grazie al tris di Bacarella. Non si registrano ulteriori variazioni al risultato in un finale che inizia a essere il lungo, preludio all'avvincente epilogo del campionato che ci attende il prossimo fine settimana.


Valbisenzio 2

Galcianese 1

VALBISENZIO: Olimpi, Torlai, Sersante, Bongini, Bax, Vangi, Fioretti, Landi, Florulli, Immucci, Fera. A disp.: Nistri, Meoni, Martini, Bartolini, Amerini, Mazzei, Mignacca. All.: Fabio Aiazzi.

GALCIANESE: Vannucchi, Coppini, Bacciotti, Marseo, Borgi, Pucci, Durgoni, Haieb, Lami, Penna, Rossetti. A disp.: Napolitano, Luchetti, Ignesti, Pieri, Moschi, Kapidani. All.: Claudio Santacroce.

ARBITRO: Coverini di Prato.

RETI: 20' Immucci, 61' Mignacca, 91' Moschi.

Il Valbisenzio non stecca e impone il fattore campo amico nel big-match contro la Galcianese. I ragazzi di Aiazzi si impongono di misura al termine di una gara combattuta, caratterizzata dall'uno a zero con cui si è concluso il primo tempo, il vantaggio locale porta la firma di Immucci. Nella ripresa la Galcianese prova a rientrare in partita ma al 61' viene colta d'infilata da Mignacca. La rete del definitivo due a uno, quella che dimezza lo svantaggio per gli ospiti, arriva soltanto al 91' e la realizza Moschi.


La Querce 0

Virtus Comeana 3

LA QUERCE: Zipoli, Tempestini, Tartaglia, El Marki, Cicero, Tuka, Vitali, Dellocchio, Dimeo, Conti, Oriti. A disp.: Guri, Bruscoli, Accordi, Carlesi, Filippini, Ghetti, Carubia. All.: Di Biase.

VIRTUS COMEANA: Avella, bolognesi, Micheli, Fagotti, Piccini, Iako, Varani, Giacomelli, Niccolai, Arrighi, Pagni. A disp.: Mazzarelli, Russo, Mechelli, Bonechi, Pelucchini, Paoli, Santoro, Usai.

ARBITRO: Menicacci di Prato.

RETI: 24', 50' Niccolai, 88' Usai.

La Virtus Comeana resta sul treno della coppa e passa in casa della Querce, trascinata dalla doppietta di Niccolai e il sigillo di Usai. Il risultato si sblocca al 24', quando Niccolai supera l'opposizione di Zipoli sfruttando al meglio l'assist fornitogli da Arrighi. La Querce potrebbe riaprire i giochi prima del riposo, ma manca la più ghiotta delle opportunità, la trasformazione di un calcio di rigore al 42'. Il secondo tempo si apre con il raddoppio della Virtus, realizzato al 50' da Niccolai, nuovamente sfruttando un pallone offertogli da Arrighi. Nel finale Niccolai sveste i panni del bomber per indossare quelli dell'assist-man, è Usai il tramite finale del suo spunto e con il definitivo 0-3 cala il sipario sul match.


Gli altri risultati :

Mezzana - Paperino San Giorgio 2-2

Tobbiana - Pietà 2004 9-3

Chiesanuova - Tavola 0-2

martedì 29/04 ore 19.30 C.F. 2001 - Vernio



<