Manetti
Moderno
Torrini
Torrini
Bucci
Binarelli
Nucciarelli
Marinelli
ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno
RETI: Manetti, Moderno, Torrini, Torrini, Bucci, Binarelli, Nucciarelli, Marinelli
Pareggio pirotecnico e ricco di emozioni quello tra Pelago e Cortona Camucia, un buon punto per i padroni di casa vista l'attuale differenza di punti in classifica rispetto agli ospiti. La prima occasione ce l'ha al 19' Ramaj che, servito da Lachi, davanti al portiere spara alto. Al 34' Ramaj salta l'uomo e calcia, Mecarozzi s'oppone ma sulla ribattuta non sbaglia Manetti. Immediata la reazione del Cortona Camucia: al 39' Marinelli colpisce un palo sul tap in dopo una parata di Fagorzi su Bucci, cinque minuti più tardi lo stesso Marinelli riceve un lancio lungo, aggancia splendidamente e supera il portiere con un dolce pallonetto. Sull'1-1 si passa alla ripresa, che s'apre con una strepitosa parata di Fagorzi sul tentativo di Trenti. Al 6' il Pelago torna in vantaggio: corner di Lachi, Modderno salta più in alto di tutti e insacca. Al 16' grande occasione per Ramaj che davanti al portiere non trova lo specchio, e allora due minuti dopo Bucci pareggia di nuovo rimanendo freddo a tu per tu con Fagorzi. La partita s'accende: al 36' Binarelli calcia a giro e trova un gran gol per il sorpasso del Cortona Camucia, al 41' Ramaj crossa per Torrini che col sinistro firma il 3-3. Finita? Macché. Al 46' Ramaj s'invola da solo e viene steso in area, conquistando un rigore che Torrini trasforma nel gol del 4-3. Il Cortona Camucia però non demorde e così, al 49', sugli sviluppi d'un corner Nucciarelli fissa il definitivo 4-4. Al 50' il Pelago avrebbe addirittura la palla della vittoria con Lleshi, che però si divora un rigore in movimento. Di qui a poco le due squadre scendono dalle montagne russe. .
Calciatoripiù: Camiciottoli e Torrini (Pelago). Bucci e Marinelli (Cortona Camucia).