Lucaccioni
Lucaccioni
Lucaccioni
Monti
Sabatini
RETI: Lucaccioni, Lucaccioni, Lucaccioni, Monti, Sabatini
Continua la marcia a punteggio pieno della capolista Isolotto, che con un punteggio netto regola il Pelago. Dopo un inizio un po' assonnato per entrambe le formazioni, la prima occasione capita agli ospiti con Branchetti che direttamente da punizione sul lato sinistro dell'area di rigore colpisce la parte alta della traversa. Passata la paura inizia il solito arrembaggio al quale siamo abituati, con Monti che dal fondo crossa per Lucaccioni che colpisce di testa spedendo però fuori la palla. Al minuto 13 Vaglica si libera agilmente di un avversario e lancia preciso per Monti, che da ottima posizione strozza troppo il tiro. Al 15' Coscini dalle retrovie lancia Lucaccioni che viene steso fuori area dall'uscita fuori tempo di Ciampi, che viene ammonito. Al minuto 17 magia di Egiziano che con un colpo di tacco fa fuori due avversari servendo Vaglica, che si traveste da Alberto Tomba effettuando un vero e proprio slalom ma sul più bello il suo tiro a botta sicura viene deviato in angolo da un difensore. Dal successivo angolo si sblocca il punteggio: Coscini crossa per Vaglica che calcia addosso ad un avversario, lo stesso Coscini recupera la palla saltando due avversari e pennella un assist al bacio per Lucaccioni che di testa supera Ciampi. Dieci minuti più tardi sempre Coscini, in grande spolvero, salta agilmente due avversari e lancia per Monti, che viene anticipato per un soffio dal numero uno ospite. Un minuto dopo è il Pelago a rendersi fortemente pericoloso con Ramaj che lancia Staderini, ma il numero 9 a tu per tu con Aterini non ha la giusta freddezza per segnare la rete del pareggio. Al 29' da rilancio di Aterini, Monti fa sponda per Lucaccioni che davanti al portiere mastica il pallone calciando debolmente a lato. Al minuto 31 l'Isolotto raddoppia meritatamente: Egiziano lancia Monti in piena area di rigore, il numero 11 controlla palla, si libera di un avversario e lascia partire un gran sinistro che bacia la traversa e si insacca. Un minuto più tardi enorme occasione per Lucaccioni che salta tre avversari e calcia addosso a Ciampi, sulla ribattuta si avventa Egiziano che calcia deciso in porta ma trova il salvataggio miracoloso sulla riga di Francalanci. Si conclude così la prima frazione di gioco con l'Isolotto meritatamente in vantaggio e con un punteggio che sarebbe potuto essere molto più ampio. La seconda frazione riparte sulla falsa riga del primo tempo, con i biancorossi a caccia di ulteriori reti. Al 45' Vaglica batte una punizione che s'infrange sulla barriera, la palla arriva sui piedi di Egiziano che calcia verso la porta trovando la risposta difficoltosa di Ciampi, che nulla può sulla ribattuta di Sabatini. Al 55' Coscini dribbla tre uomini e appoggia a Vaglica che non ci pensa molto e tira verso la porta, trovando una deviazione che si trasforma in un assist per Lucaccioni che segna di nuovo con estrema facilità. Al minuto 62 Vaglica sventaglia per il solito Lucaccioni che dopo un controllo un po' fortunoso di sinistro sigla il 5-0 e la propria tripletta. Da qui in avanti succede poco altro e i biancorossi gestiscono la partita fino al triplice fischio. Continua così la marcia netta della squadra guidata dalla coppia Marone-Socci: un gruppo di grande qualità, solido e che non intende porsi limiti. .
Calciatoripiù: Coscini e Lucaccioni (Isolotto).