• Juniores RegionaliC
  • 01/11/2025 15.00.00
  • PROLIVORNO SORGENTI
    Rastelli
    Sock
  • 2 - 0 01/11/2025 15.00.00
  • CASTELFIORENTINO UNITED

Commento


ARBITRO: Simone Cruicchi di Viareggio
RETI: Rastelli, Sock
La Pro Livorno torna alla vittoria nel match interno col Castelfiorentino e si conferma saldamente al comando della classifica. Non è stata una partita certo facile, che si è infatti sbloccata solo nel secondo tempo grazie a una prodezza balistica di Sock che interrompe un avvio al fulmicotone degli ospiti. Partono forte i padroni di casa che già al 1' si rendono pericolosi con una verticalizzazione per Kantè, vanificata dal provvidenziale colpo di testa di un difensore che allunga la traiettoria della palla e permette a Nacci di anticipare il numero nove. Al 2' punizione dai 18 metri di Golfarini, che chiude troppo il destro e non trova l'incrocio. Al 5' si affaccia in avanti il Castelfiorentino che guadagna il primo di una serie di otto corner. All'8' punizione per i locali dalla linea di fondo, la palla spiove in area, la difesa libera e il Castelfiorentino riparte in contropiede, costringendo Ulivieri ad un intervento in extremis nel cerchio di metà campo, punizione e giallo. La partita scorre veloce con molti cambi di possesso ma senza grandi occasioni da entrambe le parti, c'è poco da raccontare se non un paio di cartellini a carico di Ticciati e Sock. Il Castelfiorentino è battagliero ma si scontra con una difesa ben posizionata che non concede che qualche corner sempre senza esito. Al 41' calcio di punizione per la Pro Livorno dalla trequarti di destra, palla in area del Castelfiorentino e tentativo in rovesciata di Massa, centrale, presa facile per Nacci. Al 43' corner da destra per i padroni di casa, la palla rimbalza pericolosamente in area e Nacci si tuffa in avanti e riesce a farla sua. Dopo 1' di recupero si va al riposo sul punteggio di 0-0. Si riparte a formazioni invariate. Al 46' cambio lato del Castelfiorentino da destra a sinistra per Bucalossi che entra in area e calcia forte centrando l'incrocio dei pali alla destra di Dominici. Al 48' è ancora Bucalossi che affonda a sinistra e mette un palla tagliata verso il secondo palo, Dominici smanaccia in angolo. Trascorrono centoventi secondi Sock batte un fallo laterale davanti alla propria panchina, la palla rimpalla di nuovo verso il numero due che, dalla propria metà campo, calcia fortissimo verso la porta avversaria, Nacci è al limite della sua area e non può far altro che osservare il pallone passare sopra di lui e terminare la corsa sotto la traversa, 1-0 e gol da ricordare. Giallo per Dallai. Al 54' Ulivieri chiede il cambio, al suo posto entra Macchia; 3' dopo primo cambio anche per Reali, che toglie Zohouli B. per Fontanelli. Al 58' spazio per una punizione per gli ospiti dalla fascia laterale destra, palla in area e ancora una volta la difesa ha la meglio. Esce Golfarini per Tammone. Al 62' palla profonda a sinistra, Canterini in corsa tenta direttamente la conclusione, la palla esce sul secondo palo. Un minuto dopo Massa serve in area Kante che da buona posizione non riesce a centrare la porta, fuori di poco sul palo alla destra di Nacci. Al 68' un cambio per parte, Kante per Branchetti e Cacciapuoti per Bucalossi, un minuto dopo palla in area per Fontanelli che conclude in rovesciata, facile presa per Dominici. Giallo per Manetti. Al 62' qualche scaramuccia tra Massa e Maltinti, sedata da Cruicchi con due gialli, poi si passa al 74' quando Reali toglie Ceccherini per Morandini. Al 75' la punizione di Chiappara da destra, palla in possesso della Pls con una serie di passaggi, Branchetti serve Rastelli che conclude in mezza girata verso il palo alla sinistra di Nacci che nulla può per evitare il 2-0. Reali toglie Maltinti per Sforzi, poi Lischi richiama l'autore del raddoppio per Vivarelli. All'80' verticalizzazione per Zohouli che calcia a rete, Domenici salva in angolo. Dal corner la palla sporcata da una deviazione arriva sul secondo palo dalle parti di Dallai, che calcia come meglio può, la palla rimbalza sul terreno per poi uscire sopra la traversa. Un minuto dopo è Manetti che con un bel tentativo manda la palla di poco sopra la traversa. Lischi si gioca l'ultimo cambio, fuori Massa per Buonomo. Al 40' palla al limite sinistro per Fontanelli che calcia in diagonale, fuori dall'incrocio. Ultimo cambio anche per Reali, esce Fè per Pratelli. Al 88' palla profonda a sinistra per Canterini, che controlla, rientra sul destro e calcia a girare verso l'incrocio lontano, fuori. All'89' Dominici esce e col pugno anticipa nettamente l'avversario allontanando la palla, Cruicchi fischia ed indica il dischetto, poi spiegherà che il portiere ha preso si la palla ma nel farlo è venuto anche in contatto con l'avversario, sono situazioni che in area piccola non si fischiano mai ma fuori dall'area di porta sono punibili , poi segnala 5' di recupero alla ripresa del gioco. Fontanelli posiziona la palla sul dischetto e calcia alla sinistra di Dominici che intuisce e si distende in tuffo respingendo in angolo. Svanita l'opportunità di riaprire la gara i 5' di recupero scorrono veloci ed arriva il triplice fischio. La Pro Livorno consolida il primato, il Castelfiorentino lascia il Magnozzi a testa alta dopo aver lottato lungamente alla pari con i padroni di casa, sfiorando anche il vantaggio in avvio di ripresa. Calciatorepiù: impossibile non dare la palma del migliore in campo a Sock, basterebbe la prodezza balistica a giustificarlo ma c'è molto di più nella prova offerta dal numero 2 di casa.
Elio Brilli