Baiguini
Schepis
SAN MINIATO: Simonetti, Vannoni, Luster, Gargano, Tanganelli, Parigi, Rossi, Vanni, Laurano, Stazzoni, Nikaj. A disp.: Valacchi, Pallari, De Luca, Pais, De Romanis, Nanni, Congiu, Bernazzi, Tape. All.: Tozzi Antonio
ARBITRO: Tommaso Di Gioia di Siena
RETI: Baiguini, Schepis
San Miniato-Valentino Mazzola è un derby. Entrambe le società rappresentano pagine storiche del calcio giovanile della città di Siena, molti dei ragazzi scesi in campo per questa gara condividono la quotidianità sugli stessi banchi di scuola, tutti si conoscono reciprocamente. Tutto ciò dà vita a un sano clima delle grandi occasioni, che carica appuntamenti del genere di grande prestigio e tensione. Prevalgono coloro a cui tremano meno le gambe; in questo caso, il plauso va agli ospiti che espugnano il campo del San Miniato meritando i tre punti tramite la creazione di un maggior numero di azioni da gol. Nel primo tempo emerge subito questa tendenza, con il San Miniato incapace di essere pericoloso e di presentarsi davanti alla porta avversaria con un pericolo da offrire. La squadra sente la tensione e deve subire un Mazzola più organizzato, che trova la via del gol nel finale della prima frazione: Simonetti ha un'incomprensione con un suo difensore e manca la presa bassa su un'uscita, i due si complicano la vita e lasciano lì il pallone. Tutto troppo facile per Baiguini, che esegue la rete alla perfezione. L'estremo difensore del San Miniato troverà il modo di rifarsi più avanti tenendo a galla i suoi, che però non gli danno troppo seguito. Nel secondo tempo arriva una timida reazione neroverde, ma i tiri in porta si contano sulle dita di una mano e il nervosismo cresce minuto dopo minuto. Il Valentino Mazzola non soffre e, come da copione, esegue nei minuti finali il colpo del k.o. Qui sale in cattedra Schepis: conduce in solitaria un'azione personale sulla destra, arriva sulla linea di fondo e riesce a non far uscire la palla, così salta due avversari con due belle finte e mette a sedere il portiere prima di firmare il bellissimo 0-2. Cinismo e pazienza sono gli ingredienti della vittoria del Mazzola, che porta a casa un match dall'enorme significato, che almeno per oggi va ben oltre i tre punti. .
.
Calciatoripiù : Parigi e Tanganelli (San Miniato); Baiguini e Schepis (V.Mazzola).