• Giovanissimi RegionaliB
  • 19/10/2025 11.00.00
  • ZENITH PRATO
    Franco
    Gorgeri
  • 2 - 1 19/10/2025 11.00.00
  • CARRARESE GIOVANI
    Cesari

Commento


ARBITRO: Fabrizio Chiesi di Prato
RETI: Franco, Gorgeri, Cesari
Gran bella partita quella andata in scena a Prato tra la Zenith e la Carrarese Giovani. Spettacolo vero, tra due squadre che si sono affrontate mettendo al primo posto l'agonismo, senza alcuna paura di perdere: alla fine, la spunta la Zenith, ma è stata davvero una faticaccia per gli amaranto. La Carrarese inizia bene e nei primi due minuti di gioco guadagna due angoli che creano qualche grattacapo alla squadra di casa. È soprattutto Assini, che si muove sulla sinistra dell'attacco, a impegnare maggiormente a difesa amaranto. La Zenith inizia a tirare fuori la testa al 5' minuto, quando in contropiede Gorgeri viene innescato da Ding verso l'area della Carrarese ma non riesce a concludere. Al 6' ancora la Zenith si presenta in avanti con Gallo, che servito ancora da Ding tenta la conclusione ma troppo debolmente. All'11' ancora Assini della Carrarese lavora bene una palla sulla sinistra della trequarti, poi entra in area e tira ma Magazzini para sicuro. In questa fase la Zenith soffre un po' a centrocampo, con gli ospiti Gafuri e Cesari che tengono alta la pressione e muovono bene la palla, e con il capitano Paoli che guida la difesa e impedisce agli attaccanti pratesi di avere palle facilmente giocabili. Infatti, Gafuri riesce a liberarsi al tiro da fuori area al 17' e al 18' ma in entrambi i casi la palla non centra lo specchio della porta. Al 23' ancora Assini sulla sinistra con finta e controfinta mette in difficoltà Carrella e poi lascia partire un tiro che Magazzini devia in angolo. La Zenith si affida per contrastare la pressione della Carrarese a Bonacchi, che a centrocampo corre, contrasta e fa ripartire le azioni, e a Cecchi e Unicori, i due centrali che impediscono ogni azione per vie centrali, non facendo pervenire alcun pallone al centravanti Giovanelli. Al 25' dopo aver retto l'urto della squadra carrarina, la Zenith inizia produrre di nuovo qualcosa in avanti, alzando il baricentro con Gallo e Turco che fanno più filtro a centrocampo. Al 28' Gorgeri riesce a liberarsi sulla sinistra e a tirare verso la porta avversaria, con Biggi che però riesce a parare. Adesso la partita è equilibrata, forse perché la Zenith ha preso meglio le misure alla Carrarese Giovani. Al 30' la Carrarese non riuscendo ad entrare in area pratese tenta ancora da fuori con Cesari, ma Magazzini para agevolmente. Al 32' la Zenith si fa pericolosa con una bella azione di Franco sulla destra che dopo una finta va via al suo uomo e arrivato sulla linea di fondo mette una palla al centro per l'accorrente Ding che però tira poco deciso e permette una facile parata a Biggi. Al 34' la Carrarese prova ancora a entrare in area per vie centrali ma Cecchi è attento e anticipa Giovanelli; sulla ribattuta però la palla torna a Gafuri che da fuori area prova di nuovo il tiro ma Magazzini blocca con in tuffo con una presa plastica. Primo tempo equilibrato, con una fase in cui la pressione della Carrarese si è fatta sentire maggiormente ma la Zenith è stata brava a evitare pericoli diretti in area e a provare a ripartire, non riuscendo però ad essere concreta nelle occasioni avute. La Zenith nel secondo tempo sembra ripartire con un atteggiamento più determinato e al 39' arriva al tiro con Gallo dopo una bella azione sulla sinistra ma ancora una volta Biggi si dimostra bravo a sventare il pericolo. Al 40' la Zenith riconquista palla davanti alla difesa e parte in contropiede con Gorgeri che a tu per tu con Biggi tira debolmente. Ma è il preludio al gol della Zenith, che ancora su una ripartenza al 44' riesce a liberare ancora Gorgeri, che stavolta non sbaglia e trafigge Biggi che comunque era riuscito a toccare il pallone. Adesso la Zenith riesce ad alzarsi, con Cecchi che in difesa non lascia alcuna palla facile da giocare al diretto avversario, con Bonacchi a fare da riferimento sia in fase di non possesso che a muovere la palla per ripartire, e sulla fascia sinistra con Gorgeri che fa valere la fisicità e mette pressione alla squadra avversaria. Proprio da una rimessa laterale dal lato sinistro la Zenith raddoppia al 47': Gallo, cercato da Carrella, si libera e mette una palla in area che batte sulla traversa e rimbalza verso il dischetto del rigore e Franco è il più lesto a colpirla al volo e a infilarla in rete. La Carrarese però non demorde e al 50' arriva al tiro da fuori ancora con Cesari, con Magazzini che para bloccando la sfera. Al 53' la Carrarese, guadagna una punizione dal limite dell'area della Zenith, ma il tiro che ne consegue è alto e non crea preoccupazioni al portiere Magazzini. Al 59' la Zenith Prato ha una nuova occasione in ripartenza con Franco, che sfugge ai difensori della Carrarese ma viene anticipato da Biggi in uscita, poi stremato e con i crampi viene sostituito da Parretti. La Carrarese pur sotto di due gol mostra carattere e non molla e al 65' guadagna un angolo ma non riesce a concludere a rete. Al 69' la Carrarese accorcia le distanze con Cesari che raccoglie sulla sinistra dell'area del portiere un cross dalla destra e batte Magazzini. La Carrarese sull'onda dell'entusiasmo del gol continua a pressare e conquista un altro angolo, ma è la Zenith con Claps, lanciato in contropiede in pieno recupero, a rischiare di fare il terzo gol, ma il nuovo entrato in porta Laghi riesce ad entrare in anticipo sulla palla al limite dell'area, poi Poli sbroglia la matassa. Dopo quattro minuti di recupero si arriva al termine di una partita combattuta, che la Zenith è riuscita a fare sua non mollando nel momento e in cui è stata maggiormente impegnata per poi colpire chirurgicamente nel secondo tempo. Complimenti, comunque, alla Carrarese Giovani per gli sprazzi di bel gioco e per l'atteggiamento che ha mostrato per l'intera partita. .
Calciatoripiù: Bonacchi, Cecchi
(Zenith Prato), Assini, Poli (Carrarese Giovani).