• Allievi RegionaliC
  • 19/10/2025 11.00.00
  • PRATO
    Checchi
    Badiani
    Pazzagli
  • 3 - 2 19/10/2025 11.00.00
  • AC MONTIGNOSO
    Zanetti
    Arata

Commento


ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia
RETI: Checchi, Badiani, Pazzagli, Zanetti, Arata
Non una partita, ma una dichiarazione di guerra al reparto cardiologia del vostro ospedale di fiducia. Prato-Montignoso è stata una partita semplicemente senza senso, perché è successo letteralmente tutto e il contrario di tutto. A uscir vincitore da questo minestrone di caos primordiale è il Prato, che grazie al calcio di rigore realizzato da Pazzagli nei minuti di recupero conquista tre punti che valgono la vetta in solitaria della classifica. I classe 2009 del Montignoso incappano nel loro primo ko dopo un anno: si ferma a 40 la strisca di risultati utili consecutivi, a cavallo di due stagioni. Meglio il Prato nei primi venti minuti di gara. I ragazzi di Sara Colzi prendono campo e costruiscono alcune occasioni da gol che però i lanieri non riescono a sfruttare, a causa dell'ottima fase difensiva di un Montignoso attentissimo, bravissimo a farsi sornione proprio nella prima parte del primo tempo, per poi uscire allo scoperto nella seconda. I ragazzi di Antonucci alzano i giri del motore, impegnando a più riprese un Sebastiano sempre prontissimo con i riflessi da gatto, e colpendo anche un palo con Puccetti al termine di un'azione insistita nella metà campo dei lanieri. Al 28' ancora Montignoso pericoloso con il colpo di testa di Zanetti, ben controllato dal portiere locale. Le tante occasioni generate dagli apuani sfociano al 40' nel gol del meritato vantaggio, frutto di un gran tiro dalla distanza di Zanetti, che supera un incolpevole Sebastiano: imparabile. Il Montignoso va così al riposo in vantaggio di misura. La ripresa si apre con il pareggio del Prato, alla prima azione: Pazzagli serve Checchi nell'area piccola, e il centravanti sottomisura non perdona. La partita resta molto accesa, bellissima, tra due squadre che dimostrano di meritare la classifica che hanno in questo momento: coraggiose in fase offensiva, ma sempre attente anche a non prenderle. Tanta qualità, da una parte e dall'altra, è davvero una bella gara. I minuti che decidono la gara sono, ovviamente, gli ultimi dieci: succede di tutto. All'84' Badiani, servito su angolo di Pazzagli, se la sposta sul destro e lascia partire un gran bel tiro, una parabola velenosa che si infila sul secondo palo, sotto all'incrocio. L'arbitro concede sei minuti di recupero, e al 1' si accende una mischia in area e sottomisura Arata trova il clamoroso pareggio per il Montignoso. Ma non è finita, perché al 94' sugli sviluppi di una mischia in area il portiere ospite vola a bloccare un pallone alto e colpisce in modo giudicato volontario dal direttore di gara il malcapitato Checchi. È calcio di rigore. Si presenta sulla palla Pazzagli, che spiazza il portiere e firma il gol che vale la vittoria. Nei restanti minuti di recupero, che nel frattempo sono diventati nove, l'agonismo la fa da padrone, ma non succede più niente. Finisce con la vittoria di un grande Prato, che porta a casa i tre punti al termine di una partita degna di un big match tra due squadre che, al netto del risultato di questa partita, stanno facendo benissimo in campionato. Il Montignoso può assolutamente ritenersi soddisfatto per la prestazione offerta, con il rammarico per una buona dose di sfortuna: ma la squadra ha qualità e il campionato è ancora molto lungo; le condizioni per rendere questa sconfitta soltanto un incidente di percorso ci sono, eccome.