Fontanelli
Avellino
Donnici
ARBITRO: Luca Zordan di Siena
RETI: Fontanelli, Avellino, Donnici
Dopo la sconfitta interna contro il Folcori Valdera, il Romaiano rialza subito la testa e conferma le grandi ambizioni di questa stagione. Gli ospiti passano sul campo del Castelfiorentino United affermando immediatamente le ottime oqualità offensive. La maggior parte delle occasioni per i ragazzi di Del Grande, infatti, si concentra nel primo tempo. Al quarto d'ora una verticalizzazione risulta fatale: palla alta nella direzione di Donnici, che attacca la profondità e sfrutta un'indecisione della difesa avversaria per anticipare tutti, Zylfo compreso, con un colpo di testa che diventa un pallonetto decisivo. L'iniziale vantaggio non ferma il Romaiano, che ha tante occasioni ma l'estremo difensore del Castelfiorentino è bravo a tenere in piedi i suoi con un buon numero di parate. Lo stesso Zylfo, però, è autore di una sbavatura in uscita, dove si fa scappare la palla dalle mani; Avellino si avventa sulla sfera e subisce fallo, è calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Avellino, che trasforma dagli undici metri e conferma la netta superiorità del Romaiano nella prima frazione. Forti del doppio vantaggio, gli ospiti si rilassano in avvio di ripresa e lasciano campo ai ragazzi di mister Corti, che trovano il coraggio di tentare di riaprirla. Si mette in proprio Fontanelli con un'azione personale, arrivando sul fondo e costringendo la retroguardia avversaria al fallo: secondo rigore di giornata, stavolta per i padroni di casa. Va proprio Fontanelli e accorcia, realizzando l'1-2. E il forcing non finisce qui, perché Falagiani ha un'ottima occasione, ma il suo colpo di testa si ferma sulla traversa. L'episodio dà la scossa al Romaiano, che si rianima e torna in avanti trovando più opportunità per allungare nuovamente, senza concretizzare. Poco male, l'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria degli ospiti. Veder giocare questo Romaiano è un piacere: una squadra che merita tutti i complimenti in questo avvio, che gioca e sviluppa al meglio senza mai rinunciare all'impostazione e buttare via la palla. Ha imposto le sue qualità ai danni di un Castelfiorentino ultimo in solitaria e a secco di punti dopo tre gare, che però da questa prova raccoglie segnali decisamente più positivi. Corti sapeva di non avere una missione facile con un gruppo giovane e inesperto, ma i miglioramenti intravisti danno la possibilità di crederci e di rafforzare il carattere, magari a partire dal recupero infrasettimanale contro l'Audace Isola d'Elba. .
Calciatoripiù : Ioja (Castelfiorentino); Avellino e Sassi (Romaiano).
Niccolò Masini