• Giovanissimi RegionaliElite
  • 26/10/2025 11.15.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 0 - 1 26/10/2025 11.15.00
  • SESTESE
    Shabani

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Santopietro, Landi, Monteiro, Pieroni, Rampi, Artini, Focardi A., Parolai, Franchini, Imeraj. A disp.: Focardi B., Tommasini, Ciabattini, Pecora, Ristori, Oresti, Ciccone, Fontana, Sabatini. All.: Landi Fabio
SESTESE: Varosi, Dainelli, Franchi, Campani, Ghinea, Bartolozzi, Giovannelli, Shabani, Petrini, Bartoli, Kola. A disp.: Sorisi, Baldini, Di Vico, Dondini, La Grotta, Sponsale, Zaiti, Zerbo. All.: Corti Jacopo
ARBITRO: Luca Papale di Arezzo
RETI: Shabani
Il gol di Shabani su calcio d'angolo decide il match dell'antistadio di Montevarchi: la Sestese supera 1-0 l'Aquila al termine di una partita che i rossoblù sono stati bravi a sbloccare quasi subito, grazie a un ottimo approccio, e poi a controllare bene nonostante l'inferiorità numerica per oltre un tempo di gioco. È stata una partita caratterizzata anche da diverse decisioni arbitrali discusse dagli ospiti, una su tutte proprio l'espulsione di capitan Campani per doppia ammonizione. La cronaca del match ci racconta di un'ottima partenza ospite: la Sestese prende campo, conquistando subito alcuni angoli consecutivi. Da uno di questi nasce il gol che sblocca e poi di fatto decide la contesa: ci pensa Shabani a realizzarlo con un insidioso cross a rientrare che diventa un tiro diretto in porta; il pallone viene toccato anche da un avversario prima di finire alle spalle del portiere per lo 0-1. Esultano gli ospiti, che spingono ancora in area avversaria, costruendo un'altra ghiotta chance con Petrini e altre situazioni pericolose sia su un paio di calci d'angolo sia con dei cross dal fondo, dalla sinistra, di Kola. Dall'altra parte l'Aquila Montevarchi prova subito a rifarsi sotto, cercando ma non trovando lo spunto giusto per colpire: a rendersi più pericoloso in area avversaria è Imeraj, ma senza riuscire a concretizzare. Poi al 29' la possibile svolta del match: l'arbitro mostra infatti il secondo giallo di giornata a Campani, che viene espulso tra le proteste degli ospiti, in vantaggio e in controllo fin qui ma adesso costretti a giocare per oltre un tempo in inferiorità numerica. L'Aquila Montevarchi prova subito a sfruttare l'uomo in più, tenendo bene palla e giocando un buon secondo tempo, ma di fatto non riesce a trovare gli spunti giusti per colpire una Sestese brava a difendersi sempre con ordine. Nella ripresa si segnalano in particolare un paio di tentativi locali con Franchini e un paio di insidiosi cross in mezzo di Imeraj e Parolai, che non riescono però a creare grossissimi grattacapi alla retroguardia e al portiere ospiti. Dall'altra parte la Sestese, nonostante l'inferiorità numerica, controlla sempre bene il ritorno avversario, costruendo anche alcune occasioni per il raddoppio: in particolare ci provano Dainelli e il neoentrato La Grotta, che non riescono però a trovare lo specchio della porta, e ancora Petrini e il subentrato Sponsale, tutti e due fermati da due buoni interventi del portiere locale. Il raddoppio non arriva, ma alla fine poco male per la Sestese, che riesce comunque a far suoi i tre punti con una prova di cuore e carattere. Ed è una vittoria fondamentale perché permette ai rossoblù di confermare il secondo posto in classifica e di tenere a tiro la capolista San Miniato, che sarà ospite proprio domenica al Torrini per un attesissimo scontro diretto al vertice. È costretta ancora a rimandare l'appuntamento con la prima vittoria interna invece l'Aquila Montevarchi, al terzo k.o. di fila in casa (e sempre col punteggio di 0-1); anche contro un avversario forte come la Sestese i rossoblù hanno comunque mostrato buoni segnali di crescita, rendendosi protagonisti di un buon match e non mollando fino alla fine.