Lorenzini
Pellicci
Conti
SPORTING CECINA: Cucchiara, Romano, Cagnano, Lepri D., Lorenzini, Cavalli, Anchoum, Poli, Manushi, Silano, Bragagni. A disp.: Pilla, Maddaluno, Favilli, Incani, Soldani, Travaglini, Aquilini, Pellicci, Bibbiani. All.: Verdiani Diego
SANGIOVANNESE: Inzitari, Pecorini, Becattini, Bencivenni, Burchi, Conti, Bartolozzi, Melani, Feliziani, De Giudici, Gorelli. A disp.: Grazzini, Del Ruina, Tinivella, Kadrija, Cassai, Lo Sindaco, Lefhal, Haqoq, Llaha. All.: Ceri Alessandro
ARBITRO: Diego La Verde di Livorno
RETI: Lorenzini, Pellicci, Conti
Umori contrapposti al Rossetti al triplice fischio finale, e non potrebbe essere altrimenti. Il gol al fotofinish di Pellicci manda in estasi lo Sporting Cecina, che vince in rimonta e centra i primi tre punti della sua stagione; mastica amaro invece la Sangiovannese che, dopo essere passata in vantaggio, può recriminare con se stessa per non essere riuscita a raddoppiare nonostante alcune buone occasioni e per i gol subiti negli ultimi minuti di gara. Serve un po'alle due squadre per rompere l'equilibrio, nonostante comunque le occasioni non tardino ad arrivare. Il primo vero squillo è della Sangiovannese, che si divora una ghiottissima chance colpendo due traverse nella stessa azione sugli sviluppi di un calcio di punizione, prima sul tentativo di Becattini e poi sul conseguente colpo di testa di Melani. Il pallone resta poi ancora pericolosamente in area prima che la difesa rossoblù riesca a liberare allontanando la minaccia. Lo Sporting Cecina prova a rispondere prontamente ed è bravo Inzitari, in particolare in un'occasione, a farsi trovare pronto con un buon intervento. Rossoblù e biancocelesti provano a più riprese a superarsi, ma entrambi mancano di precisione in area. Per sbloccare lo scontro diretto serve un episodio, nello specifico un calcio di rigore, assegnato agli ospiti per un fallo su Becattini sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da De Giudici. Sul dischetto si porta Conti, che con freddezza supera Cucchiara per lo 0-1. Esulta la Sangiovannese, che sulle ali dell'entusiasmo prova subito a raddoppiare. Le occasioni non mancano per i biancocelesti, che colpiscono anche un altro legno, ma non vengono sfruttate. Dopo un tentativo ravvicinato finito fuori, sono poi De Giudici e Gorelli ad andare a un passo dal raddoppio: il primo, da dentro l'area piccola, non riesce a trovare lo specchio; il secondo invece viene fermato dall'intervento del portiere. Mentre gli ospiti provano a chiudere la partita, i locali non demordono e provano prontamente a reagire allo svantaggio, crescendo col passare dei minuti e costruendo le loro occasioni, ma anche in questo caso senza riuscire a sfruttarle per imprecisione. La situazione cambia decisamente nell'ultima parte di gara, in particolar modo negli ultimi dieci minuti, quando la partita svolta. Intorno al 60'infatti lo Sporting Cecina riesce a pervenire al pareggio: è Lorenzini a trovare la zampata vincente in area, in mischia, sugli sviluppi di un cross laterale. Il gol dà una forza enorme ai padroni di casa, che non si accontentano e spingono ora alla ricerca del sorpasso, riuscendoci proprio negli ultimi istanti, nei minuti di recupero, quando, su un pallone messo dentro, in mischia il neoentrato Pellicci realizza un gol pesantissimo. Per la classifica dello Sporting Cecina, che torna finalmente a muoversi, perché vale la prima vittoria stagionale, perché decide uno scontro diretto. Perché può portare con sé morale e fiducia per il proseguimento del campionato.