Bianchi
Menichetti
Ficco
Spinelli
Degl Innocenti
Dani
Biagini Moretti
Trambusti
Trambusti
GIOV. FUCECCHIO: Vescovi, Simone, Andreini, Bianchi, Menichetti, Salvini, Cantini, Pellinacci, Santorufo, Benedettino, Degl Innocenti. A disp.: Cortopassi, Testai, Andreozzi, Migliorati, Demir, Ficco, Kumara, Spinelli, Bertini. All.: Serraglini Emiliano
SCANDICCI: Fioravanti, Fiesoli, Catorcini, Collini, Rogai, Biagini Moretti, Conti, Dani, Trambusti, Mazzoni, Gazzarri. A disp.: Gamannossi, Ciani, Mugnaini, Mengoni, Redi, Baldi, Sementa, Barbieri, Lo. All.: Vannucci Matteo
ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli
RETI: Bianchi, Menichetti, Ficco, Spinelli, Degl Innocenti, Dani, Biagini Moretti, Trambusti, Trambusti
Un'altra partita pirotecnica, e ormai il Fucecchio ci è abituato in questo inizio di stagione. Fatta eccezione per l'ultimo successo netto, i bianconeri hanno vinto 3-2 in rimonta a Pietrasanta alla prima giornata, poi perso 3-4 con la Cattolica Virtus e infine sempre in casa, in quest'ultimo turno, è arrivato un 5-4 contro lo Scandicci. Un'altra partita vietata ai deboli di cuore, impreziosita da un'altra importante rimonta dei ragazzi di Serraglini, sempre in svantaggio nell'arco dei settanta minuti: 0-1 nel primo tempo, poi 0-2 in avvio di ripresa, poi 1-3 e 2-4 per oltre metà secondo tempo; nel finale poi l'aggancio e il sorpasso con tre gol realizzati in poco più di dieci minuti. Insomma, a Fucecchio è andata in scena una partita pazza, tra due ottime squadre, ricchissima di gol ma anche di episodi arbitrali discussi. È l'equilibrio a fare da padrone in avvio, in una prima parte di primo tempo di studio e senza particolari occasioni da gol. Il primo squillo poi è per i locali: ci prova Pellinacci con un insidioso tiro-cross, il pallone attraversa tutta l'area senza trovare deviazioni ed esce sul fondo. La risposta dello Scandicci arriva poco dopo e coincide ben presto con la rete del vantaggio: ottimamente servito all'indietro, Dani conclude dalla distanza, leggermente spostato sulla sinistra, infilando il pallone in rete per lo 0-1. Esultano i blues, che si accendono, andando ancora più volte vicini al gol nei restanti minuti del primo tempo. Sugli scudi Gazzarri, che prima colpisce il palo e poi non riesce ad approfittare di un'indecisione difensiva locale, calciando fuori a porta praticamente sguarnita. Il Fucecchio prova a scuotersi e cerca il pari, ma lo Scandicci tiene bene e in avvio di ripresa allunga subito. Non riesce lo schema su calcio d'inizio da parte dei locali, che perdono un pallone sanguinoso; immediata è la ripartenza blues finalizzata da Biagini Moretti, che conclude da fuori area sul primo palo superando il portiere per lo 0-2. Lo Scandicci insiste in avanti e poco dopo sfiora anche il tris con Trambusti, fermato dal palo (è il secondo legno blues di giornata dopo quello di Gazzarri nella prima frazione). Non c'è un attimo di sosta, il Fucecchio non demorde e al 43'riesce subito ad accorciare le distanze con un rigore molto discusso. L'arbitro ravvisa e punisce una trattenuta in area di Collini (ammonito nell'occasione) su Santorufo, indicando il dischetto. Alla battuta si porta Bianchi, che spiazza il portiere per l'1-2. La partita si accende e si stappa, regalando d'ora in poi gol a ripetizione. Dopo due minuti infatti lo Scandicci riallunga, e anche il tris blues arriva dal dischetto: viene punito questa volta un fallo del neoentrato Ficco su Biagini Moretti appena entrato in area. Dagli undici metri va Trambusti, che trasforma per l'1-3. Non c'è un attimo di sosta, dopo un altro episodio discusso (protesta lo Scandicci per un intervento di mano del portiere fuori area) il punteggio torna a cambiare nuovamente. Il Fucecchio non demorde e riesce subito ad accorciare, portandosi sul 2-3 con un preciso colpo di testa di Menichetti. Il botta e risposta continua poco dopo, intorno al 55', quando arriva il poker blues, ancora su rigore. Lo conquista questa volta Andreini sugli sviluppi di un'azione iniziata sulla destra e rifinita sul lato opposto e lo trasforma nuovamente Trambusti, glaciale dal dischetto. È il 2-4. La partita resta accesissima, e si prepara a un epilogo fin qui probabilmente non pronosticabile. Sempre in vantaggio fin qui, lo Scandicci sembra infatti in controllo, nonostante un Fucecchio vivo e determinato a lottare fino alla fine per riacciuffare la partita. La gara dei blues si complica però poco più tardi, quando Dani rimedia la seconda ammonizione di giornata (anche questa contestata) e viene espulso: lo Scandicci resta in dieci per l'ultima parte del match. Il Fucecchio, già determinato, aumenta i giri del proprio motore e inizia una nuova, pazzesca, rimonta. Il via lo dà Ficco, che raccoglie alla perfezione un grande invito in diagonale di Degl'Innocenti e supera il portiere per il 3-4. Il pari arriva poi una manciata di minuti più tardi, a firmarlo ci pensa un altro giocatore entrato dalla panchina, Spinelli, con un ottimo spunto dalla sinistra. Lo Scandicci prova a riportarsi avanti, ma l'inerzia del match è ormai a a favore del Fucecchio, che sulle ali dell'entusiasmo e con determinazione riesce alla fine, proprio al fotofinish, a mettere la freccia, prendendosi la vittoria e i tre punti con un gran gol in diagonale dalla destra di Degl'Innocenti: pallone in rete sul secondo palo e 5-4. Poi è tripudio bianconero. Con un'altra prova di carattere e qualità, i ragazzi di Serraglini sono riusciti a raddrizzare una partita complicata contro un ottimo avversario. .
Calciatoripiù: Degl'Innocenti, Bianchi (Giov.Fucecchio); Catorcini, Trambusti (Scandicci).