• Giovanissimi RegionaliElite
  • 12/10/2025 11.00.00
  • AFFRICO
    Nencioli
    Lunghini
    Lunghini
    Kazanouvskij
  • 4 - 1 12/10/2025 11.00.00
  • LASTRIGIANA
    Shehu

Commento


AFFRICO: Gori G., Abdiu, Jahaj O., Dagliana, Trinci, Messere, Jahaj B., Farolfi, Nencioli, Boninsegni, Lunghini. A disp.: Notari, Giustini, Sargenti, Bartolini, kazanouvskij, Cecconi, Buccella, Levis . All.: Lombardo Giacomo
LASTRIGIANA: Cei, Ponzio, Belli, Bambagioni, Valenti, Gadelotti, Rossi L., Curello, Saldana, Kallorica, Cingari. A disp.: Gualtieri, Spanu, Shehu, Poggi, Oliarca, Tikiki, Alvino, Calattini, Relli. All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Mattia Stianti di Firenze
RETI: Nencioli, Lunghini, Lunghini, Kazanouvskij, Shehu
L'Affrico si conferma fin qui ingiocabile nella propria casa madre. I ragazzi di Lombardo in poco più di un tempo chiudono la pratica contro una sfortunata Lastrigiana, che soprattutto nell'arco dei primi 35'si è resa insidiosa a più riprese. Il primo pallone della partita riporta alla mente la finale di Champions League tra Psg e Inter, infatti Boninsegni emula Vitinha e il primo pallone lo spedisce in fallo laterale in zona d'attacco. Una dichiarazione d'intenti dei padroni di casa, che mettono sin dai primi minuti una pressione e un gioco palla a terra di grande qualità. Ciò porta subito dei pericoli alla difesa della Lastrigiana, che al 4'va in difficoltà su un cross sul secondo palo di Nencioli, che premia l'inserimento di Jahaj che di testa costringe l'estremo difensore a rifugiarsi in corner. Nonostante l'ottimo avvio dei locali, la prima grande occasione è della Lastrigiana che al 9', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova il gol con Belli. La rete sembra convalidata, ma mentre l'autore del gol e compagni festeggiano sotto i propri tifosi, il direttore di gara segnala un fuorigioco che annulla il vantaggio e la gioia di giocatori e tifosi ospiti. Un minuto dopo il gol annullato arriva la conclusione glaciale di Nencioli, che con il mancino incrocia il tiro e trova il vantaggio per i locali, 1-0. Sulle ali dell'entusiasmo l'Affrico trova spazi, al 15'Lunghini, dopo una delle sue discese, mette un pallone tagliato all'altezza del primo palo; la sfera è facile preda di Cei, che blocca. Pochi minuti più tardi la Lastrigiana conquista un calcio di punizione, s'incarica della battuta il capitano, Kallorica, che col un potente destro impegna Gori, che non respinge bene e consente una nuova chance a Curello, che calcia con la certezza di chi sta per segnare, ma non è d'accordo l'altro capitano, Dagliana, che sulla linea intercetta la traiettoria e spedisce il pallone più lontano possibile. Dopo lo spavento arriva, come un ritornello di una canzone, Lunghini che al 27'slalomeggia tra gli avversari e calcia a giro col mancino. È il 2-0, Cei non può nulla. Nei restanti minuti del primo tempo i padroni di casa gestiscono il possesso del pallone, evitando grossi pericoli. La seconda frazione di gioco si apre con un Affrico pimpante, che trova la rete del 3-0 dopo appena trenta secondi. Messere si fa trovare libero sulla fascia destra e con precisione mette un cross sul primo palo per Lunghini, che è il più lesto di tutti e in volo, con il piatto destro, anticipa il suo diretto marcatore e il portiere. La Lastrigiana è evidentemente scossa dopo il gol in avvio di ripresa e poco dopo Belli è costretto a immolarsi in scivolata su Boninsegni, che sul cross di Lunghini era pronto a mettere a segno la quarta rete della partita. Nei seguenti 20'i padroni di casa domineranno in lungo e in largo, per merito di un'ottima gestione degli spazi e del solito Lunghini, che è l'attore protagonista o il frontman di una band chiamata Affrico: al 42'si inventa un pallonetto dal limite dell'area che non finisce in rete solo grazie alla deviazione del legno; al 45', dopo un eccellente passaggio filtrante di 40 metri di Messere, serve in mezzo per un isolato Boninsegni che trova l'ottima risposta dell'estremo difensore, e al 57'si guadagna un rigore discutibile, che verrà battuto e realizzato per ben due volte da Kazanovskyi. Il primo tentativo del neoentrato spiazza infatti il portiere, ma il direttore di gara, mentre l'attaccante festeggia, fischia e fa ripetere: il risultato non cambia, Cei viene spiazzato nuovamente. Nell'ultimo quarto d'ora di gara c'è spazio per un paio di azioni per gli ospiti che si rendono pericolosi al 65': Gualtieri premia la corsa di Spanu, il suo controllo non è dei più felici, ma riesce comunque a calciare; il suo tiro permette a Gori di sporcarsi i guantoni per la prima volta nella seconda frazione di gara e di spedire il pallone in calcio d'angolo. Poco più tardi arriva il gol della bandiera: Spanu, nuovamente servito da Gualtieri viene atterrato in area e l'arbitro assegna il calcio di rigore; della battuta s'incarica Shehu, che con precisione piazza il pallone sotto la traversa. Dopo 6'di recupero termina la partita. L'Affrico ritrova i tre punti dopo la sconfitta della settimana precedente contro il Tau, mentre la Lastrigiana continua la sua ricerca della prima vittoria in stagione. .
Calciatoripiù: Lunghini, Messere, Nencioli
(Affrico); Shehu, Belli (Lastrigiana).
Alessandro Buffi