6' Blini
26' Blini rig.
28' Silla Di.
73' Mosso
TAU CALCIO: Barsottelli, Mannucci, Spinelli, Goxhaj, Rigacci, Citti, Casamenti, Hussey, Bonacchi, Silla Di., Blini. A disp.: Bella, Mendolia, Di Blasi, Silla Da., Mosso, Lisisco, Geri, Sow . All.: Marconcini Emanuele
SETTIGNANESE: De Fazio, Madio, Chiummiello, Spanu G., Tarantoli, Sommazzi, Perrino, Nodari, Failli, Manfrin, Magnelli. A disp.: Maruottolo, Agostinelli, Di Comun, Giardina, Passannanti, . All.: Petriccione Luigi
ARBITRO: Ayoub Hassari di Pontedera
RETI: 6' Blini, 26' rig.Blini, 28' Silla Di., 73' Mosso
Bastava avere pazienza. Per sei giornate Altopascio ha atteso che s'accendesse Blini, uno dei colpi più sensazionali dell'estate, attaccante dallo score favoloso (dopo le nove, più che giovanissimo, con la maglia dell'Empoli, in due stagioni alla Cattolica Virtus ha segnato quarantotto reti), che alla settima si sblocca, e si sblocca benissimo: quella che vale metà esatta del bottino complessivo (4-0 infatti il finale) è la doppietta che spacca la partita con la Settignanese, già alla vigilia consapevole che la salvezza dovrà provare a costruirla contro avversarie meno ingombranti. Di per sé percepibile se s'osservano la storia recente delle due squadre (questo Tau è, vietato scordarselo, vicecampione d'Italia in carica) e la configurazione assunta dalla classifica dopo un bimestre scarso, il divario si fa evidente già in avvio: il Tau impiega sei minuti per riconquistare il possesso sulla trequarti offensiva e far correre Spinelli sulla corsia sinistra; segue il traversone che consente a Blini di sfruttare il velo di Casamenti e dal secondo palo chiudere in porta l'azione del vantaggio. Insieme, un'altra ventina di minuti ormai trascorsa, i due confezionano anche il raddoppio: dopo aver tenuto vivo un pallone che sembrava destinato a uscire, è Casamenti a conquistare il rigore (fallo di Sommazzi, che affonda il tackle in ritardo) che Blini converte nel raddoppio calciando alla destra di De Fazio. Fin qui nonostante lo svantaggio a freddo la Settignanese s'era difesa con ordine; il 2-0 la fa sbandare per qualche istante, e dello sbandamento il Tau approfitta subito: sul lancio profondo di Goxhaj prolungato dalla spizzata di Bonacchi s'inserisce Diego Silla, che spacca a metà la diversa avversaria e con la punta anticipa l'uscita di De Fazio. È il 3-0 sul quale le due squadre raggiungono la pausa, e che non cambierà aspetto per buona parte della ripresa; non lo cambierà perché De Fazio s'esalta su Sow, e in quella che a lungo resterà l'occasione migliore Lisisco si fa rimontare. Per il 4-0 c'è bisogno di un'intuizione di Marconcini, quella che lo spinge a ritoccare la mediana con l'inserimento di Mosso: è lui, in campo da meno di dieci secondi, a calciare con l'interno destro il pallone servitogli a rimorchio da Davide Silla e a spedirlo rasoterra dalla parte giusta del palo lontano. È una firma preziosa su una vittoria netta, netta e cruciale: in attesa degli scontri diretti che da fine novembre lo accompagneranno a Natale (in sequenza il calendario propone Monteserra, Montevarchi, Scandicci, Sestese e Affrico, ed è ovvio che per la lotta per il titolo non s'uscirà da questa corsa a sei), il Tau ha bisogno di tenere la classifica compattissima. Calciatorepiù: le prime due reti di Blini con la maglia del Tau indirizzano la partita già nel primo tempo.
esseti