• Allievi B RegionaliMerito
  • 01/11/2025 15.00.00
  • SANGIOVANNESE
  • 0 - 3 01/11/2025 15.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    2' Pulaj
    5' Papini
    10' Pugliese

Commento


SANGIOVANNESE: Dossini, Tinivella, Tinivella, Banini, Senesi, Nocentini, Conti, Parasassi, Duranti, Tognaccini, Materassi. A disp.: Frasi, Gabbatore, Valenti, Pucci, Fatucchi, Paloka, . All.: Tozzi Antonio
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Marchi, Rustichini, Chiavacci, Veltroni, Pulaj, Papini, Ajighevi, Liistro, Pugliese, Sylla. A disp.: Pelini, Verdi, Billi, Nencini, Fagioli, Fabbroni, Assouini, Diak, Metaj. All.: Tesconi Massimo
ARBITRO: Niccolo Pietrini di Valdarno
RETI: 2' Pulaj, 5' Papini, 10' Pugliese
Poche cose sono meglio di vincere un derby (no, non «vincere due derby»; cioè, sì, ma sarebbe dura tenere questo tono fino all'ultimo rigo): tra le poche c'è vincere un derby e conservare la prima posizione, tanto più se i rivali continuano a galleggiare in fondo alla classifica. Se a tutto ciò s'aggiunge un dettaglio, ossia la coincidenza esatta tra il punteggio finale e quello maturato dopo dieci minuti, si capisce perché lo 0-3 inflitto alla Sangiovannese costituisce per il Montevarchi la didascalia d'un pomeriggio perfetto. Iniziano a renderlo tale due dei calciatori più attesi, coloro che nel corso dell'estate hanno varcato la frontiera: a Pulaj sono sufficienti due minuti scarsi per leggere benissimo l'angolo calciato da Pugliese, tagliare sul primo palo e da lì spingere il pallone in porta deviandolo col ginocchio; segue quasi immediato il raddoppio di Papini, che da una quindicina di metri segna lo 0-2 con un tiro secco. Colpita due volte dai due ex nei primi cinque minuti, dopo altrettanti la Sangiovannese subisce anche la terza rete: la segna Pugliese, che scaraventa in porta il pallone servitogli da Rustichini sceso sulla corsia sinistra fino all'ultima linea orizzontale; a correre lo aveva invitato Sylla, che d'un tratto aveva reso verticale l'azione imbastita da Chiavacci, Veltroni e Ajighevi sulla trequarti difensiva. Dunque al 10' si sta 0-3, ed è lecito temere un passivo esorbitante; è un'ipotesi legittima, che resta però confinata nel dominio della fantasia: già certo del successo che gli vale almeno un'altra settimana davanti a tutti, il Montevarchi rallenta; la Sangiovannese tira fuori ogni briciola d'orgoglio, e anche se non s'avvicina mai a Tommasi mostra che in un bimestre è cresciuta tantissimo, e tanto ancora può crescere; e opponendosi a una punizione di Pugliese e poi, passata la pausa, a Fabbroni (era uscito Sylla) e a Diak, che peraltro aveva calciato abbastanza piano, Dossini si conferma portiere di spessore. L'elenco delle premesse porta a una conseguenza necessaria: più di tre reti il Montevarchi non riesce a segnare. Resta un bell'accontentarsi: di derby e primato meglio c'è poco, pochissimo, quasi nulla. .
Calciatoripiù: Pulaj
(Aquila Montevarchi), Nocentini (Sangiovannese).
esseti