• Allievi B RegionaliMerito
  • 01/11/2025 16.45.00
  • AFFRICO
    53' Fabiani
    74' Kasa
  • 2 - 1 01/11/2025 16.45.00
  • FLORIA
    78' Zolfanelli

Commento


AFFRICO: Sarti, Ventrice, Saleh, Cangero Moretti, Brocci, Salvadori, Matacena, Moltard, Fabiani, Seneci, Kasa. A disp.: Zare, Andreano, Badii, Brotini, Jacaj, Hokhaj, Marangio, Merkaj, Paoletti. All.: Bertini Andrea
FLORIA: Massetani, Parravicini, Ciappina, Bussotti, Vezzani, Michelini, Galli, Razzauti, Giglietti, Vannozzi, Magnolfi. A disp.: Cesari, Ridi, Sophie, Morales, Rosselli, Tiberti, Zolfanelli, Galeotti, Del Lungo. All.: Sbolci Davide
ARBITRO: Matteo Seravalli di Firenze
RETI: 53' Fabiani, 74' Kasa, 78' Zolfanelli
«Casa dolce casa» può dire Andrea Bertini quando i suoi ragazzi giocano al Lapenta. Con il 2-1 sulla Floria, l'Affrico ottiene la quarta vittoria su quattro partite interne: è un fattore importante per una squadra che a inizio maggio vuole festeggiare e non applaudire gli avversari. Quella che porta alla vittoria nel derby, soprattutto nel primo tempo, non è una delle migliori prove stagionali; questa considerazione aumenta il valore dei tre punti, perché vincere anche le partite meno brillanti è appannaggio solo delle grandi squadre. Peraltro è dell'Affrico il primo squillo della partita, nato da un corner ben calciato da Seneci: di testa colpisce Fabiani, e il pallone si stampa sulla traversa. La Floria replica al 9' con Giglietti, che dal limite dell'area riesce a girarsi e a calciare a mezza altezza, senza però essere pericoloso. È l'episodio che avvia uno spezzone nel quale la Floria continua a spingere soprattutto con Vannozzi; tutte le azioni offensive però si esauriscono al limite dell'area dell'Affrico, dove agli attaccanti della Floria manca la lucidità di fare la scelta corretta. Per la difesa dell'Affrico i primi veri pericoli arrivano intorno alla mezz'ora, su palloni inattivi: prima Vezzani e poi Giglietti ci provano di testa, senza risultati. L'occasione migliore si registra allo scadere del primo tempo: Vannozzi si libera a centrocampo con un meraviglioso dribbling di suola, poi va in percussione centrale e allarga sulla destra per Giglietti, che entra in area e calcia in diagonale, senza riuscire a sorprendere Sarti. Si va alla pausa sullo 0-0. La ripresa si apre con un colpo di testa di Fabiani, a lato, su un cross di Ventrice. L'Affrico comincia a spingere, soprattutto con Kasa, che ingaggia più volte un duello in velocità con Michelini, a lungo insuperabile. Al 48' la Floria si rende pericolosa grazie all'ennesimo calcio d'angolo: Bussotti trova sul secondo palo Zolfanelli, che di testa mette fuori di poco. Un minuto più tardi la Floria si ripropone con un'azione che parte sull'out di sinistra dai piedi di Vannozzi: il suo rasoterra a rimorchio spalanca lo specchio a Razzauti, che dai sedici metri colpisce male. Bisogna aspettare il 53' perché il punteggio si sblocchi, e si sblocca a favore dell'Affrico: Cangero Moretti scende sulla sinistra e crossa al centro dell'area di rigore; da qui Fabiani calcia col destro verso la porta e colpisce Kasa, che di fatto segna l'1-0. La Floria reagisce, prima con una punizione dal limite calciata alta da Bussotti, e poi con un tiro potente di Parravicini bloccato da Sarti. Nonostante la buona prestazione della Floria, l'Affrico è spietato e raddoppia a cinque minuti dalla fine sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area di rigore: con uno schema Moltard batte corto accanto alla barriera e trova Seneci, che entra in area e complice una deviazione calcia sul palo; pronto a ribadire in rete da due passi c'è il solito Kasa, che sigla il 2-0. Nemmeno quattro minuti dopo la Floria accorcia con l'ennesimo gol bizzarro della serata: Parravicini calcia forte dai trenta metri, il tiro incrocia la deviazione di Zolfanelli, si carica d'effetto e beffa Sarti con un cambio di traiettoria dopo un rimbalzo. L'ultimo sussulto del match è della Floria, che tenta di riacciuffare il pareggio con un corner all'ultimo secondo: Vezzani colpisce, Sarti respinge. Il derby finisce così: l'Affrico porta a casa una vittoria sporca ma ottenuta con la fame da leone. Dall'altra parte la Floria esce sconfitta e delusa, consapevole però che se gioca con questa tenacia vedrà presto migliorare la propria classifica. .
Calciatoripiù
: nella prova dell'Affrico è giusto elogiare il reparto difensivo, in particolare Cangero Moretti, attento in fase di ripiego e molto propositivo in avanti; il migliore in assoluto è Kasa, che sicuramente ha segnato gol più belli e che però con questa doppietta è di nuovo decisivo. Nella Floria spicca Vannozzi, con le sue giocate di qualità; ottima anche la prova di Michelini, sempre pronto a chiudere le offensive avversarie.
Matteo Raimondi