• Allievi RegionaliElite
  • 02/11/2025 10.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 0 - 1 02/11/2025 10.30.00
  • SESTESE
    68' Palmini

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Satini, Navari, Bellandi, Neri, Lamperi, Bianchi, Mattioli, Giorgi, Lenzi, Boraschi. A disp.: Santucci, Coluccini, Pinelli, Quilici, Pilone, Cioffi, Moggia, Querin A., Cardillo. All.: Maffei Marco
SESTESE: Bardazzi, Minniti, Bassetti, Stasi, Riboli, Dervishi, Pancella, Ceccherini, Iuliucci, Materassi, Durgoni. A disp.: , Breccia, Martinelli, Bonta, Pieri, Bellini, Palmini, Notari, Sostegni. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Andrea Noccioli di Pisa
RETI: 68' Palmini
La dolorosissima sconfitta di Fucecchio non ha lasciato strascichi apparenti: la Sestese torna a vincere, e costringe il Capezzano a un'altra settimana complicata, resa tale da una classifica che non può lasciare soddisfatti. Per rompere l'equilibrio ci vuole un po', anche perché la prima mezz'ora vede le due squadre affrontarsi a viso aperto ma senza riuscire a calciare in porta. Al 31' improvvisamente la partita si accende: Stasi apre a destra per Minniti, che si accentra e calcia di poco alto. Il Capezzano risponde col filtrante magistrale di Mattioli per Giacomo Lenzi, la cui conclusione si spegne debole tra le braccia di Giorgetti. La Sestese ci riprova con Materassi, che a qualche istante dal gong calcia verso la porta dall'interno dell'area di rigore: attento, Pelliccia gli nega il vantaggio con un grande intervento. Il Capezzano contrattacca e sfiora il vantaggio con Lamperi, che dalla trequarti scocca un bolide insidioso: il pallone termina di poco alto sulla traversa. Sta tutto qui il primo tempo, che è inevitabile che si concluda a reti inviolate. Ben più emozionante è la ripresa, aperta dalla giocata di Boraschi, che scappa sulla sinistra e dalla linea di fondo serve un pallone d'oro per l'accorrente Giorgi: il quasi omonimo Giorgetti risponde alla grande al tiro a botta sicura sferrato dall'altezza del dischetto. Ferro prova a spezzare l'equilibrio con i primi cambi: Santiago Palmini e Bellini prendono il posto di Pancella e Materassi. È proprio il neoentrato Bellini a costruire subito un'occasione da rete: delizioso, il suo traversone dalla destra plana sulla testa di Riboli, che conclude alto da buona posizione. La Sestese continua ad attaccare: al 65' Bellandi sventa un'azione pericolosa con un intervento in area a metà tra il tempestivo e il provvidenziale. È il segno che la resistenza del Capezzano sta per cedere; per forzare Ferro fa entrare Breccia e Gabriele Sostegni al posto di Minniti e Bassetti. È la mossa vincente. Passa appena un minuto: Gabriele Sostegni riesce ad andar via a due avversari sulla destra e a servire un pallone d'oro per a Santiago Palmini, che da pochi passi lo appoggia in porta. Maffei cerca di correre ai ripari e al 70' opera un triplice cambio: fuori Lamperi, Bianchi e Mattioli per Pilone, Cioffi e Moggia; di lì a poco entrerà anche un attaccante, Alessandro Querin, per un difensore, Navari; nel mezzo cambia anche Ferro, Bontà prende il posto di Stasi. Rinforzato dalle sostituzioni, il Capezzano spinge alla ricerca del pareggio: da sinistra Pilone pennella un cross delizioso per la testa di Giacomo Lenzi, che dal dischetto conclude debolmente tra le braccia di Giorgetti (71'). La Sestese replica con una punizione dalla trequarti girata a lato dalla testa di Riboli e un tiro di Santiago Palmini, cui Pelliccia s'oppone senza problemi (83'). Si resta sul vantaggio minimo, e nel secondo dei quattro minuti di recupero il Capezzano crea la migliore occasione per il pari: da un traversone dalla sinistra il pallone arriva a centro area dove Bellandi, in equilibrio precario, lo colpisce di testa togliendolo di fatto dalla disponibilità di Querin meglio posizionato alle sue spalle. Il triplice fischio di Noccioli, che per tutto l'incontro ha arbitrato all'inglese fischiando poco e lasciando giocare molto, sancisce la vittoria della Sestese: la rincorsa è ripartita. .
Calciatoripiù
: subentrati nella ripresa, Gabriel Sostegni e Santiago Palmini hanno fatto la differenza, e sono risultati determinanti per la vittoria della Sestese. Nel Capezzano spiccano, ottime, le prestazioni di Satini e Bellandi, sempre puntuali nelle chiusure difensive.