20' Matteini
41' Esposito
SAN GIULIANO: Raugi, Matteini, Di Martino, Galletti, Antoni, Mazzoncini, Accorsini, Dessi, Esposito, Papini, Cortopassi. A disp.: Picchi, Buselli, Cecchini, La Monica, Lovo, Lila, Ruberti, Tarantini, Hoxha C.. All.: Nuti Fabrizio
AFFRICO: Lombardi, Giannoni, Bahry, Gianassi, Shehade, D Onofrio, Traore, Sciulli, Fuccini, Donigaglia, Ala. A disp.: Mugnaini, Agosti, Galgano, iania, Nutini, Guerrini, Borgheresi, Nunziati, Russo. All.: Gori Filippo
ARBITRO: Vincenzo Monteleone di Pisa
RETI: 20' Matteini, 41' Esposito
È amara la (lunga) strada di ritorno a Firenze: amara perché l'Affrico ha perso un'occasione enorme per prendersi la prima posizione solitaria (Perignano sconfitto, Sestese rallentata), e perché il San Giuliano s'è dimostrato più determinato e più cattivo nei duelli individuali, tanto da ridurre al mimino i pericoli per Raugi, impegnato soltanto a metà ripresa da Fuccini, sul cui tiro ribattuto la difesa anticipa Nunziati. Si stava già 2-0, punteggio maturato nel primo tempo grazie a una serie d'accordi che dopo un bimestre complicato Nuti è finalmente riuscito a far suonare insieme: via via che riprende confidenza col campo (in prima squadra non sta giocando tantissimo, negli Juniores è devastante) Tommaso Papini si riscopre trascinatore; e con lui partono titolari altri due 2006, Accorsini e soprattutto Galletti, che rendono l'impianto indistruttibile. Se al quadro s'aggiunge la vena realizzativa di Tommaso Esposito, che segna un'altra rete favolosa dopo quella al Casentino, si capisce perché già nel primo tempo la partita assume una piega che lAffrico fatica a stirare. L'1-0 non fa altro che ufficializzare l'ottimo momento del San Giuliano, a segno al 20' sulla punizione di Tommaso Papini pizzicata ma non allontanata dalla difesa avversaria: la traiettoria s'allunga fino al secondo palo, dov'è appostato Matteini, che di testa spinge il pallone in porta. Passato in vantaggio, il San Giuliano rallenta; poi, iniziati gli ultimi cinque minuti prima della pausa, torna ad attaccare, e raddoppia: segna Tommaso Esposito, che calciandolo al volo imbulletta all'incrocio il pallone servitogli da Cortopassi sceso fino al fondo. Lombardi è costretto ad arrendersi, situazione che riesce a evitare alla fine dell'ultima azione del primo tempo, identico il tiratore: la sua parata consente all'Affrico d'affrontare la ripresa con la speranza di riaprire la partita. Resta un'illusione, troppo poco il solo tiro di Fuccini citato in apertura; più vicino alla rete va il San Giuliano, pericoloso prima con un colpo di testa di Dessì (ottimo di nuovo Lombardi) e uno spunto di Ruberti murato sottoporta. Più che d'occasioni non sfruttate, si tratta di dettagli: il San Giuliano vince la seconda partita di fila, e per la seconda partita di fila mantiene la porta inviolata. Scappare dalla zona retrocessione viene quasi automatico. .
Calciatoripiù: Dessì, Galletti, Accorsini e Antoni (San Giuliano).
esseti