20' Tesi
81' Luzzi
45' Patrignani
56' Menchetti
PONTASSIEVE: Biagioli, Francalanci, Mati, Urbinati, Misuraca, Casci, Conti, Luzzi, Tesi, Fibbi, Paolieri. A disp.: Sderci, Bonini, Rossi, Carlucci, Brogi, Hamzai, Baggiani, Macheda, Taiti. All.: Marchionni Marco
SESTESE: Fantini, Pecori, Scarpelli, Menchetti, Gaffarelli, Chelli, Patrignani, Nesti, Verzicco, Zei, Bravi. A disp.: Tabani, Athuman, Biscardi, Cesarano, Ferro, Gusciglio, Riboli, Pomponio. All.: Rossi Alessandro
ARBITRO: Angelo Cardeti di Arezzo
RETI: 20' Tesi, 45' Patrignani, 56' Menchetti, 81' Luzzi
L'auspicio del Pontassieve è che il precedente non sia soltanto una buona statistica: l'anno scorso il pareggio con la Sestese avviò la rimonta che si sarebbe chiusa con una salvezza clamorosa. Cambia qualcosa (si gioca in viale Hanoi, non al Torrini; e si chiude 2-2, non 1-1, in una parte diversa della stagione); non cambia la grande voglia del Pontassieve, che reagisce alla dolorosa sconfitta con l'Affrico e neutralizzando la rimonta della Sestese a cavallo della pausa avvisa la Toscana che l'ultima posizione non gli piace proprio. La partita s'accende subito: già al 4' con uno dei soliti filtranti Nesti cerca Patrignani, tenuto lontano dal pallone dall'intervento di Misurarca, che facilita l'uscita di Biagioli. Dopo un momento di stallo la Sestese ci riprova al 13' con un'altra proposta verticale: arriva al tiro con Verzicco, che dopo aver scambiato con Nesti trova l'opposizione di Biagioli. Il portiere è ancora protagonista qualche minuto più tardi, quando conserva il momentaneo pareggio con un tuffo che devia in corner la minaccia creata dal destro di Zei. Il Pontassieve risponde al 18': Conti si procura un corner, sui cui sviluppi Fibbi, appostato tutto solo sul secondo palo, si divora il possibile vantaggio. Al secondo tentativo il Pontassieve passa: Chelli si lascia sfilare il pallone da Tesi, che s'invola da solo davanti a Biagioli e lo fulmina con un rasoterra alla sua sinistra. Furibonda per lo svantaggio, la Sestese contrattacca subito: si rendono pericolosi prima Pecori, che colpisce di testa sul corner di Gaffarelli a rientrare e manca lo specchio, poi Zei, che servito da Patrignani al limite dell'area sbatte sull'opposizione di Biagioli in due tempi. Alla mezz'ora il portiere si rende di nuovo protagonista alzando sopra la traversa il tiro di Patrignani, cui Zei aveva reso il favore al limite dell'area. È un momento concitato: il Pontassieve risponde con uno strano valzer di conclusioni (calciano Casci, Urbinati e Paolieri), tutte ribattute dalla difesa avversaria. L'1-0 regge fino quasi all'intervallo; poi Cardeti considera falloso l'intervento di Casci (per il colpo subito uscirà in avvio di ripresa) su Chelli, considerato in vantaggio, e concede alla Sestese un calcio di rigore: sul dischetto va Patrignani, che con l'interno destro spiazza Biagioli e fa 1-1. C'è tempo ancora per una punizione per la Sestese: Menchetti calcia in porta, il pallone supera la barriera e batte proprio davanti a Biagioli, che riesce a deviarlo sul palo. Non c'è tempo neppure per battere il calcio d'angolo che seguirebbe: Cardeti decide che il primo tempo è finito e manda tutti negli spogliatoi. Al riavvio il Pontassieve parte forte: di punta Fibbi apre una traccia per Luzzi, che dopo una serie di finte cerca il tiro, intercettato da Chelli. Al 55' Fibbi ci prova in prima persona, calciando forte ma centrale dal limite dell'area di porta: Fantini rimane in piedi e respinge il pallone a due mani. Il ribaltamento di fronte è letale: Gaffarelli premia l'inserimento diagonale di Menchetti, che non seguito da nessuno si ritrova solo davanti a Biagioli, superato con un tiro a incrociare. Dell'1-2 la Sestese non s'accontenta, e torna in attacco al 59' con Gaffarelli, che dopo aver vinto una serie di rimpalli si libera al limite dell'area: simile a un pallonetto, il suo tiro non sorprende Biagioli, costretto però ad allungare la parabola in corner. Cinque minuti dopo Cardeti assegna una punizione al Pontassieve per una spinta di Bravi su Luzzi: è proprio lui che si incarica della battuta con la quale scavalca la barriera ma non Fantini. Segue un nuovo momento di calma: il Pontassieve cerca il pareggio, ma si trova la strada sempre sbarrata dall'attenta difesa avversaria. La calma sparisce all'81': il lancio lungo e teso di Francalanci pesca il taglio indisturbato di Luzzi, che vede uscire Fantini e lo supera con un pallonetto delizioso. È il 2-2, e per vincere la Sestese deve di nuovo tornare ad attaccare: una punizione che il solito Gaffarelli calcia da trequarti giunge nella calca dell'area di rigore; il pallone trova una deviazione e finisce in porta, rete non convalidata da Cardeti che rileva un fuorigioco e annulla. La Sestese resta all'attacco, e allo scoccare del 90' costruisce un'altra occasione per vincere: il cross di Gaffarelli incontra la deviazione di Biscardi, che colpisce male e mette il pallone oltre la traversa. È l'ultimo squillo: la Sestese manca il sorpasso al Fratres Perignano, il Pontassieve può ritenersi soddisfatto della prestazione e del secondo punto, che interrompe la striscia negativa e dà speranze di rinascita per le prossime partite. .
Calciatoripiù: Biagioli, Luzzi, Tesi (Pontassieve), Menchetti, Patrignani, Gaffarelli (Sestese).
Alessandro Buffi