19' Bianchi rig.
28' Bianchi
PIETA 2004: Mammoli, Daly, Marzullo, Rrapaj, Biancalani, El Hariri, Pareti, Rayyad, Giraldi, Giuliani, Mari M.. A disp.: Liberati, Lenzi E., Tartoni, Salvadori, Pitronaci, Frati, Vannuzzi, Ciaschi . All.: Zambello Marco
MOBILIERI PONSACCO: Becherini, Messerini, Tuntoni, Cavallini, Gurabardhi, Biondi, Cappello, Silvi, Esosa, Bianchi, Cogliano. A disp.: Matassi, Landi A., Nesti, Leotta, Landi S., Viviani, Guidi, Viviani. All.: Vuono Stefano
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze
RETI: 19' rig. Bianchi, 28' Bianchi
Non faceva punti da quasi un mese, 0-0 con l'Affrico, e finora non aveva mai vinto: è facile capire perché alla fine della partita con la Pietà (0-2, decide la doppietta di Bianchi) il Ponsacco si lascia andare a un'esultanza quasi feroce. D'un successo aveva bisogno per avviare la rincorsa alla salvezza, per la quale è facile ipotizzare che combatterà fino alla fine; in questa battaglia s'augura di non rientrare la Pietà, in flessione (comprensibile, tante le assenze: mancano Cocci squalificato e Palaj; alla lista degli acciaccati s'aggiungono presto anche Biancalani e Rayyad) dopo un avvio di campionato che l'aveva portata a competere per le posizioni di vertice. Ottobre l'ha costretta a ridimensionare le ambizioni, ridimensionamento che l'avvio di novembre conferma: la terza sconfitta interna inizia a prendere forma poco oltre il quarto d'ora, quando Daly sbaglia una valutazione all'apparenza semplice e anziché proteggere la rimessa laterale scarica il pallone all'indietro pensando d'avere la strada sgombra; è un'idea fallace, in mezzo c'è Bianchi, che s'inserisce, scarta Mammoli e dal disco del rigore lo batte dopo aver subito fallo sull'uscita. Ritrovatasi in svantaggio quando ancora la partita doveva assumere una configurazione stabile, la Pietà annaspa; cinico ne approfitta il Ponsacco, che raddoppia prima della mezz'ora: segna di nuovo Bianchi, stavolta catturando il tiro di Cavallini ribattuto corto da Mammoli. Ora le reti di scarto sono due; la Pietà prova ad accorciare con le iniziative di Marcus Mari (ottimo Becherini) e di Giraldi, contrastato sull'ultimo dribbling, e rischia poco, giusto su due inserimenti di Bianchi e di Cappello stavolta ben controllati. Non vanno a buon fine neppure quelli di Matteo Viviani e Guidi nella parte centrale della ripresa; ci s'era arrivati con lo 0-2 ancora intatto, non scalfito neppure da Ciaschi: sull'angolo di Giuliani gli s'oppone Becherini d'istinto. Un merito la Pietà ce l'ha, fino allo scadere non s'arrende: nel finale ci prova due volte Vannuzzi, che dopo essersi accentrato da destra sfiora l'incrocio e al secondo tentativo deve accontentarsi di grattar via un po' di vernice dal palo lontano. È l'emblema d'un pomeriggio sfortunatissimo per la Pietà, già ridotta in dieci dall'espulsione di Giuliani, cacciato da Erriquez dopo un bisticcio con gli avversari subito prima d'un calcio d'angolo: non è una gran notizia per Zambello, che sabato contro la Sestese dovrà di nuovo ingegnarsi per mettere qualche altra toppa alle assenze. In quest'ottica contano ancora di più i punti conquistati a inizio stagione: partire forte è sempre una gran cosa. .
Calciatoripiù: El Hariri, Vannuzzi, Lenzi (Pietà), Gurabardhi e Bianchi (Mob. Ponsacco).