• Juniores RegionaliElite
  • 01/11/2025 15.00.00
  • LASTRIGIANA
    58' Fenza
    65' Canale
  • 2 - 4 01/11/2025 15.00.00
  • LAMPO MERIDIEN
    20' Febbe
    45' Febbe
    83' Bellesi
    89' Mazzoni

Commento


LASTRIGIANA: Glielmi, Fe, Fenza, Bindi, Manescalchi, Finelli, Burroni, Giotti, Canale, Moccia, Semeraro. A disp.: Pratolini, Gomma, Grevi, Aldighieri, Pieragnoli, . All.: Sozzi Alessandro
LAMPO MERIDIEN: Mariotti, Nikaj, Noka, Faratro, Dianda, Mazzoni, Gokaj, Lucarelli, Di Lorenzo, Califano, Febbe. A disp.: Guidi, Vannini, Musumeci, Pellegrini, Baldini, Gega, Mauriello, Cortesi, Bellesi. All.: Giorgetti Mirko
ARBITRO: Leonardo Palla di Pisa
RETI: 20' Febbe, 45' Febbe, 58' Fenza, 65' Canale, 83' Bellesi, 89' Mazzoni
È un momento buio, più che buio per la Lastrigiana, che precipita in zona retrocessione: la fa piangere la Lampo Meridien, che ritrova una vittoria che le mancava dalla partita d'esordio contro il Pontassieve. Entrambe le squadre avevano bisogno di punti: è facile capire perché il match parte subito forte, con ritmi alti e tante belle giocate da ambo le parti. La Lampo Meridien sembra averne di più, e al 20' passa in vantaggio: con un contrasto molto dubbio Califano recupera il pallone nella metà campo avversaria, avanza qualche metro e poi imbuca per Di Lorenzo, bravo a rientrare sul destro, temporeggiare e servire che Febbe, che solo davanti a Glielmi lo batte calciando sotto la traversa. Ritrovatasi in svantaggio al primo vero pericolo, la Lastrigiana reagisce; ma reagendo si sbilancia, e concede alla Lampo un'occasione per il raddoppio immediato: protagonista ne è di nuovo Febbe, che intercetta un passaggio superficiale della difesa e fa partire un destro a giro diretto all'incrocio, ben protetto da Glielmi con un intervento prodigioso e l'aiuto della traversa. La Lampo resta all'attacco e al 36' protesta con Palla: ci stava il rigore per un intervento in ritardo su Califano all'interno dell'area. Le proteste svaniscono al tramonto del primo tempo: dopo esser riuscito nel dribbling, Glielmi sbaglia il passaggio in uscita e consegna il pallone a Febbe, che lo deposita nella porta vuota per la rete del raddoppio. È un episodio che pesa sia sulla valutazione del portiere lastrigiano, fin lì eccellente, sia sull'esito della partita: all'intervallo si sta 0-2. Al riavvio la Lastrigiana va subito all'attacco, e prima dell'ora di gioco dimezza lo svantaggio: Canale si guadagna un calcio di rigore, Fenza lo trasforma spiazzando Mariotti. L'1-2 galvanizza la Lastrigiana, che alla fine del terzo quarto trova la rete del pareggio: Grevi sgasa sulla destra e crossa per il destro di Canale, che al volo non manca l'appuntamento con il 2-2. Ora la Lastrigiana è convinta di poter completare la rimonta, e invece a sette minuti dalla fine deve gestire una nuova batosta: Glielmi respinge corta una deviazione sottoporta favorita da un calcio d'angolo, Bellesi si cordina benissimo e in rovesciata spedisce il pallone sotto la traversa. Rete capolavoro, Lampo Meridien di nuovo in vantaggio. Di nuovo a un passo dal precipizio, la Lastrigiana spinge alla ricerca del pareggio; di nuovo però si scopre, e mal gestendo una punizione a favore (un po' di colpa ce l'ha anche Palla, la barriera non rispetta la distanza regolamentare) rende possibile il contropiede avversario:lo finalizza Mazzoni, infallibile una volta arrivato davanti a Glielmi. È il 2-4, la Lampo Meridien vince e si rilancia in classifica. .
Calciatoripiù: Canale
(Lastrigiana) lotta per tutta la partita, guadagna un calcio di rigore, e trova addirittura il momentaneo pareggio; Febbe condisce con due reti una prova sostanziosa, e risulta determinante per la vittoria; Bellesi, che sa difendere e attaccare, segna la rete più spettacolare del pomeriggio, quella che consente ai suoi di ritrovare il vantaggio in un momento delicato, Califano (Lampo Meridien) non entra nel tabellino dei marcatori, ma si rende protagonista di una prestazione di livello: è lui che detta il ritmo in campo, lui che lega centrocampo e attacco, lui a costruire le azioni più pericolose.
Mattia Fiesoli