RETI: Mariotti, Guidi, Guidi
SAMPDORIA: Bertorello, Adreveno, Restagno, Barsacchi, Florio, Ghio, Verdetti, Colombi, Trinceri, Vitali, Mantovani. A disp.: Pagliughi, Parodi, Ortiz, Vassallo, Tagliente, Gardella, Castoldi, Morisano. All.: Niccolò Buono. LUCCHESE: Varosi, El Masrour, Capaccioli, Guidi, Dei, Fulvetti, Lugliani, Paffile, Mariotti, Petrini, Lleshi. A disp.: Sproston, Pardini, Fabi, Carosella, Bouziane, Travaglini. All.: Matteo Luzzi.
ARBITRO: Makarov di Genova.
RETI: Colombi, Vitali, Trinceri, Mariotti, Guidi 2.
Una stagione emozionante, non può che concludersi con una gara emblematica di quante emozioni appunto ha saputo regalare la Lucchese di Matteo Luzzi, che ha giocato contro tutte le difficoltà creandosi un percorso di crescita che l'ha portata a centrare risultati in crescendo, risultati di prestigio. La vittoria al Viola Park, le prestazioni offerte contro le big, alcune vittorie di peso e all'insegna della continuità nei mesi precedenti e infine, nell'ultima giornata, questo bellissimo e pirotecnico tre a tre contro la forte Sampdoria, che manda in archivio con il botto la stagione, prima dell'appendice dei tornei. Pronti, via e subito spazio per il gol di Mariotti, il cui tiro di destro supera Bertorello per l'immediato 0-1. Al 3' ecco però il pari dei locali, un rinvio sbagliato della retroguardia ospite premia Vitali, che realizza l'uno a uno. I blucerchiati non si accontentano, continuano a spingere e a metà primo tempo completano la loro rimonta portandosi in vantaggio. Nei primi 35', i padroni di casa tengono in mano le redini del gioco mettendo in mostra la loro qualità, ma la Lucchese si difende con ordine e agisce in ripartenza, rendendosi pericolosa con Petrini e Mariotti. Si va al riposo sul parziale di due a uno, e il secondo tempo si apre all'insegna di un maggiore equilibrio. I locali provano a tenere sempre il predominio della palla, ma la squadra di Luzzi, dopo aver subito il 3-1 con il colpo di testa vincente da parte di Trinceri , cresce, e guadagna fiducia. La carica la dà il gol di Guidi, che dopo uno splendido scambio con Mariotti penetra in area e conclude spiazzando Bertorello: La Samp a questo punto cerca il colpo del ko, ma la Lucchese non molla. E, per la prima volta nel tempo di recupero, trova il gol del definitivo tre a tre, ancora grazie a Guidi, il più lesto di tutti nel ribattere in rete un tiro di Travaglini precedentemente respinto dal portiere di casa. Dopo poco, il triplice fischio fa sì che gli applausi del centro tecnico doriano siano equamente distribuiti fra i validissimi atleti in campo, e i loro staff tecnici, nessuno escluso.