• Giovanissimi B Prof.
  • 13/04/2025 15.30.00
  • AREZZO
    Saponaro
    Gherardi
  • 2 - 1 13/04/2025 15.30.00
  • EMPOLI
    El Attiq

Commento


RETI: Saponaro, Gherardi, El Attiq
AREZZO: Da Frassini, Balsimini, FIesoli, Laurenzi, Potiriniche, Franci, Bettini, Dini, Gherardi, Saponaro, Tacconi. A disp.: Di Pietro, Sisti, Cecchini, Santinelli, Villetet, Benucci, Soraj, Patrussi, Lopez Cano. All.: Peter Peruzzi.EMPOLI: Mbaye, Rivieri, Zinna, Franchi, DI Natale, Zampini, Allochis, Ekani, Stani, El Attiq, Princeton. A disp.: Sagripanti, Peschi, Atzeni, Giari, Kri Bi, Dini, Biagini. All.: Cristian Calì.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: 19' Saponaro, 33' Gherardi, 59' El Attiq.


Dopo aver mancato l'acuto contro le big del torneo, l'Arezzo chiude il campionato con una vittoria contro una squadra forte come l'Empoli, risultato vissuto come un premio per tutta la squadra, per il modo in cui ha cercato di giocare sempre un calcio piacevole e mirato alla crescita calcistica dei propri ragazzi, anche contro squadre più forti fisicamente e tecnicamente. La partita è stata divertente e coinvolgente, come succede quando due squadre cercano di superarsi attraverso il gioco, con belle azioni da entrambe le parti. Il primo spunto di rilievo è dell'Empoli al 2', El Attiq impegna Da Frassini in una parata subito decisiva. L'Arezzo risponde al 7' con un quasi-gol: Saponaro scende sulla destra e rimette in area un pallone invitante per Gherardi, il centravanti colpisce a botta sicura a porta vuota, ma un difensore irrompe e devia il pallone in corner. Al 14' è l'Empoli a farsi pericoloso con un tiro da fuori di Allochis, che scheggia la traversa, ma al 19' l'Arezzo passa in vantaggio: Tacconi scende sulla fascia destra e mette al centro per Saponaro, che si libera in area di Zampini, il quale, nel tentativo di recuperare, lo mette a terra con un fallo. Rigore che lo stesso Saponaro realizza. È ancora l'Arezzo a farsi pericoloso in area, ma il tiro di Saponaro viene respinto in calcio d'angolo dal portiere. L'Empoli si porta in avanti e, su un'azione di rimessa, l'Arezzo realizza il secondo gol. Potiriniche, dalla difesa, lancia lungo oltre la metà campo; Gherardi, con uno stop a seguire, si porta il pallone in avanti e si presenta solo sulla tre quarti dell'Empoli. Il portiere esce in un tentativo disperato di parata, ma Gherardi è bravo a superarlo con un pallonetto. Il secondo tempo vede l'Empoli portarsi in avanti con maggiore determinazione, ma al 4' l'Arezzo, con Saponaro, si presenta davanti al portiere avversario, nell'ultimo tocco si allunga troppo il pallone permettendo a Mbaye di evitare il gol del 3-0 che avrebbe chiuso la partita. L'Empoli continua il suo forcing e al 59' raggiunge il gol con El Attiq, che dal vertice sinistro dell'area di rigore lascia partire un diagonale che si infila all'incrocio dei pali. La partita diventa sempre più coinvolgente, con l'Empoli in avanti e l'Arezzo impegnato a difendere una vittoria di prestigio, riuscendoci con una determinazione che alla fine si trasforma in un urlo di gioia.