• Giovanissimi B Prof.
  • 06/04/2025 11.00.00
  • PISA
    Gjergji
  • 1 - 1 06/04/2025 11.00.00
  • CITTA DI PONTEDERA
    Vaccaro

Commento


RETI: Gjergji, Vaccaro
PISA: Gjergji Alessio, Cuccu, Lensi, Mazzoni, Piombino, Scotti, Amelia, Sacco, Nguessan, Geri, Marzi. A disp.: Porta, Clemente, Dhamo, Falconetti, Farolfi, Giliberti, Santacroce, Tronconi. All.: Vivarelli. PONTEDERA: Pretini, Aquilini, MOriani, Cela, Di Gregorio, Cinotti, Vicino, Tancini, Lekstakaj, Vaccaro, Genito. A disp.: Di Cugno, Parlanti, Bragagni, Lupetti, Cavallini, Govi, Benedettino, Sgroi, Lo Monaco. All.: Arbulla.
RETI: 60' Dhamo, 63' Vaccaro.


Un punto che non lascia del tutto contenti, ma comunque utile al Pisa per blindare la sua ottima posizione in classifica: il Pontedera vende a carissimo prezzo la sua pelle ed esce indenne dal derby, che finisce 1-1. Nel primo tempo la gara propone pochi spunti, e scorre via in un duello tattico fra le due squadre. Il Pisa si propone bene fino ai 25 metri prima di concludere, ma non finalizza, mentre il Pontedera si disimpegna bene in mezzo al campo ma asua volta non incide. Le uniche due chance sono allora per i locali. Una potenziale: a metà del tempo un lancio di Cuccu dalla destra taglia il campo, sul secondo palo sbuca Amelia, in totale solitudine, ma impatta malissimo il pallone. La chance migliore dei primi 35' è invece una ripartenza nerazzurra al 32', Cuccu serve Scotti che verticalizza, trovando Amelia sulla corsa; il suo tiro incrociato impegna l'attento pretini in una parata non facile, ma efficace. Nel secondo tempo il Pisa si ridisegna un po', e riesce a contenere ancor meglio i tentativi, specialmente in ripartenza, da parte del Pontedera, che nel frattempo è pienamente in partita. I gol, allora: al 60' Dhamo arriva alla conclusione dai trenta metri, sorprende il portiere fuori dai pali e lo beffa, 1-0. La reazione del Pontedera non potrebbe essere più incisiva e tempestiva: passano appena centottanta secondi e Amelia riceve palla sulla trequarti, spalle alla porta, la conduce un po' ed effettua un rischioso retropassaggio verso il portiere; Gjergji deve prodursi in un controllo non facile vista la forza del passaggio del compagno, rinvia male appena al limite dell'area. Vaccaro intuisce tutto, addomestica il pallone e conclude, Gjergji non riesce a a recuperare in tempo la posizione in tempo e arriva così l'uno a uno. Il punteggio resta questo poi fino al termine, in un finale in cui non si registrano spunti degni di nota. Calciatoripiù: Dhamo, Scotti (Pisa); Vaccaro, Cela (Pontedera).