• Giovanissimi B Prof.
  • 23/03/2025 11.00.00
  • PISA
  • 0 - 0 23/03/2025 11.00.00
  • LUCCHESE

Commento


PISA: Gjergji Alessio, Cuccu, Giliberti, Mazzoni, Lenzi, Clemente, Scotti, Falconetti, Nguessan, Gjergji Cristian, Amelia. A disp.: Porta, Dhamo, Fabbri, Farolfi, Geri, Lensi, Marzi, Piombino, Santacroce. All.: Lorenzo Vivarelli.LUCCHESE: Varosi, Carosella, Capaccioli, Guidi, Dei, Fulvetti, Lugliani, Paffile, Mariotti, Gianassi, Sproston. A disp.: Pilla, Fabi, Lleshi, Bouziane, Pardini, Travaglini, Petrini. All.: Matteo Luzzi.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.


La Lucchese frena lo slancio del Pisa, proteso verso un ritorno al successo assai desiderato: finisce 0-0 un derby combattuto e con pochi spunti, ma gradevole sul piano del gioco e delle emozioni. I ragazzi di Vivarelli provano sempre a comandare il gioco e propongono alcune azioni davvero ben congegnate, la Lucchese però non presta mai il fianco, e tira un sospiro di sollievo quando il gol che sembrava dare i tre punti ai nerazzurri viene invece non convalidato dall'arbitro, fra le proteste dei padroni di casa. Riavvolgendo il nastro, come dicono quelli bravi, gli episodi più importanti del primo tempo sono purtroppo l'infortunio occorso a Lenzi, dopo pochi minuti, che costringe Vivarelli a operare un cambio forzato; al suo posto il quasi omonimo Lensi, autore poi di un'ottima prova. La Lucchese conferma i grande progressi compiuti negli ultimi mesi e tiene benissimo il campo, faticando però a presentarsi al tiro; il Pisa invece crea due occasioni importanti, la prima delle quali al 9', quando la sovrapposizione di Giliberti sulla sinistra lo fa arrivare al cross per Amelia, il cui tiro a botta sicura viene respinto da un difensore proprio sulla linea di porta. Spazio poi per un'altra buona chance per Falconetti, al 20': Gjergji C. serve il compagno che conclude sul primo palo, trovando l'ottima risposta da parte di Varosi. La chance più importante del primo tempo arriva però dopo una combinazione bellissima dei nerazzurri, il pallone corre veloce fra i piedi di Scotti, Clemente, Nguessan e poi Falconetti, che serve un pregevole filtrante a Gjiergji Cristian, il cui inserimento dalla sinistra lo porta a toccare la palla sull'uscita del portiere, che con bravura sventa la minaccia. Nel secondo tempo il Pisa prova ad alzare ulteriormente il ritmo e come vedremo troverebbe anche la via del gol. Nella prima parte della ripresa si segnalano alcune occasioni potenziali, come un tiro di Scotti da fuori area che Varosi disinnesca sotto la traversa (41'), poi ancora locali con un corner dalla sinistra che fa spiovere il pallone in area a Lensi, che conclude in spaccata; il pallone rimane lì prima che Varosi lo tolga di porta, oltre la linea secondo i nerazzurri, che protestano invano. La Lucchese si scuote e si rende pericolosa in contropiede sulla destra, Lleshi si accentra dialogando con Gianassi che si sposta il pallone sul sinistro e conclude da centro area, mancando il bersaglio di pochissimo. Al 60' invece il Pisa esulta, ma il suo grido di gioia viene strozzato dal fischio arbitrale, che annulla, ravvisando un fallo commesso da Nguessan, in concomitanza con il tiro di Marzi che aveva finalizzato al meglio uno scambio con Marzi, sul centro-sinistra. Al 73' infine un altro giallo: Giliberti batte alto un corner dalla sinistra, Pilla respinge di pugno, sul pallone si avventa Lensi che conclude a botta sicura col mancino e insacca. L'arbitro, fra le nuovamente vibranti proteste dei nerazzurri, ravvisa un'irregolarità sempre ad opera di Nguessan, che però non sembra essere avvenuta. Lo 0-0 resiste così intatto fino al termine. Calciatoripiù: Lensi, Gjergji C. (Pisa); Gianassi, Lleshi (Lucchese).