RETI: Ferri, Nguessan, Fabbri, Autorete
SPEZIA: Medone, Cargiolli, Ravecca, Ferri, Mannella, Rossi, Bola, Figaia, Longobardi, Busani, Ruscelli. A disp.: Filipponi, Bonfiglio, Arpe, Scirocco, Paloka, Liao, Ferrari. All.: Lorenzo Benassi.PISA: Gjergji Alessio, Cuccu, Lensi, Lenzi, Piombino, Clemente, Sacco, Gjergji Cristian, Nguessan, Fabbri, Amelia. A disp.: Porta, Dhamo, Falconetti, Giliberti, Marzi, Mazzoni, Santacroce, Scotti, Tronconi. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Cristiano di La Spezia.
RETI: 1' Ferri, 12' Fabbri, 21' autorete pro Pisa, 53' Nguessan.
Con una poderosa rimonta, il Pisa ribalta lo Spezia e torna a vincere, con personalità e brillantezza, lasciandosi alle spalle una serie di scontri di fuoco che non avevano fruttato quanto meritato dai nerazzurri. Il pomeriggio dei ragazzi di Vivarelli inizia però ad handicap: pronti-via, infatti, e i liguri passano. Una punizione dalla destra, sul lato corto dell'area di rigore, vede il cross di Ferri assumere una parabola beffarda e imprendibile per Gjergji, trafitto sul secondo palo. Nei primi 15' il Pisa non riesce a entrare bene in gara, ma è tempo utile per prendere le dimensioni al sintetico e al gioco dello Spezia, che forza il ritmo in avvio su di un campo reso velocissimo dalla pioggia. I bianconeri si fanno preferire per i primi 10'-15' e, pur non creando grandi pericoli, stazionano spesso in avanti, guadagnando diversi calci piazzati e recapitando numerosi palloni in area ospite; da segnalare però soltanto un tiro del funambolo Longobardi da buona posizione che esce di un paio di metri. Il Pisa nel frattempo è cresciuto e bussa alla porta avversaria. 12', ottima la palla di Gjergji Cristian per Nguessan, che si allarga sulla destra, penetra in area spezzina e conclude; Medone respinge non benissimo, il pallone resta lì e Fabbri arriva in corsa e non perdona, 1-1. I nerazzurri insistono e al 18' Fabbri scambia sulla sinistra con Lensi, quest'ultimo serve al centro Nguessan, all imite dell'area. Il centravanti ospite se la sposta sul destro e conclude sul palo, il pallone attraversa poi la linea di porta sfilando sul fondo. La rete del sorpasso nerazzurro è nell'aria e arriva comunque al 21': punizione di Sacco dalla destra, la palla rimbalza su Lenzi e carambola poi su Ferri finendo in fondo al sacco. Sull'uno a due si conclude il primo tempo, e il secondo è quasi tutto appannaggio del Pisa, che in avvio crea subito due occasioni per il tris non finalizzate. La prima su di un cross di Tronconi, subentrato da pochi minuti, sul quale irrompe in corsa Nguessan all'altezza del primo palo, il pallone finisce fuori di un paio di metri. Poco dopo un tiro di Gjergji C. sorvola la traversa di poco. Al 53' ecco il meritato tre a uno: Piombino serve Nguessan, che lancia sulla destra Gjiergj C.; questi raggiunge il fondo, alza la testa e ritrova al centro Nguessan che sopraggiunge a rimorchio e non sbaglia, 1-3. Nel finale lo Spezia non reagisce e i toscani vanno vicini anche al poker: Tronconi dialoga con Scotti, poi la palla arriva a Marzi che si rirtova sul primo palo ma, anziché servire i compagni meglio posizionati, conclude sull'esterno della rete. Subito dopo un assist di Gjiergji C. ancora per Marzi vede quest'ultimo evitare anche il portiere ma calciare ancora leggermente fuori misura. Poco male: per portare via i tre punti da La Spezia, basta e avanza pure quanto fatto in precedenza. Calciatoripiù: Cuccu, Sacco (Pisa).