• Giovanissimi B Prof.
  • 26/01/2025 11.00.00
  • SAMPDORIA
    Bandini
  • 1 - 1 26/01/2025 11.00.00
  • PISA
    Nguessan

Commento


RETI: Bandini, Nguessan
SAMPDORIA: Puggioni, Florio, Haxhiraj, Bandini, Ghio, Tagliente, Adreveno, Mantovani, Trinceri, Vitali, Colombi. A disp.: Pagliughi, Gardella, Restagno, Parodi, Vassallo, Ortiz, Morisano, Verdetti, Pollio. All.: Emanuele Cocuzza.PISA: Alessio Gjergji, Cuccu, Giliberti, Piombino, Lenzi, Clemente, Amelia, Sacco, Nguessan, Cristian Gjergji, Tronconi. A disp.: Porta, Dhamo, Falconetti, Farolfi, Geri, Lensi, Marzi, Mazzoni, Santacroce. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Pistis di Genova.
RETI: 28' Nguessan, 45' Bandini.


Il Pisa spaventa fino alla fine - letteralmente, vedremo poi perché - la Sampdoria, che deve accontentarsi di un pari di rincorsa strappato sul terreno amico di Bogliasco. A livello di occasioni il primo tempo è equilibrato e forse leggermente favorevole ai locali, Inizialmente difatti la Samp spinge forte e sfrutta le dimensioni del suo campo per affondare il colpo, utilizzando soprattutto i calci da fermo, in particolar modo due corner. Al 10' sugli sviluppi del primo un tiro sottomisura di Trinceri viene respinto d'istinto da Alessio Gjiergji, miracoloso nella circostanza. Dopo il tiro dalla bandierina successivo la Samp reclama un gol ma Clemente toglie da fuori la linea di porta il colpo di testa di Ghio. Il Pisa soffre, stringe i denti e si riorganizza, tanto che al 28' è cresciuto così tanto da trovare il gol. Un lancio di Sacco premia il movimento di Amelia, in azione sulla destra; salta il diretto avversario e calcia, il pallone rimbalza a un metro da Puggioni che lo respinge non benissimo; sulla ribattuta irrompe Nguessan anticipando Tagliente, 0-1. La Samp sbanda ma il Pisa non riesce ad approfittarne, e così si va al riposo sullo 0-1 dopo un tiro di Vitali da fuori area che sorvola la traversa. Nella ripresa ti aspetti la reazione dei blucerchiati, ma invece è il Pisa a fare la gara. Al 42', una ripartenza sulla sinistra consente Nguessan di concludere di potenza sul primo palo ma Puggioni in tuffo devia in angolo. Poco dopo l'esterno alto Tronconi raggiunge il fondo e conclude in diagonale, ma il portiere locale si disimpegna ancora alla grande, togliendo il pallone dall'incrocio dei pali. Il terzo tentativo lo porta Cristian Gjiergj con un tiro-cross che non sorprende l'estremo difensore rivale. La Samp, al primo vero affondo del secondo tempo, trova il pari. Mentre il Pisa sta operando un cambio (Marzi per Amelia), l'arbitro non interrompe il gioco, il pallone viene calciato in area e Bandini lo devia in porta, nonostante la disperata opposizione di Clemente. La Samp cavalca l'onda e nei minuti successi Alessio Gjergji compie due bellissime parate, una in uscita in presa bassa su Morisano, poi sul tiro verso il primo palo di Colombi che conclude da posizione favorevole e di potenza, ma ancora una volta il portiere nerazzurro salva i suoi. Nel finale, nell'ultimo minuto di recupero si segnala un giallo in area locale: la bordata di Cristian Gjergji si stampa sulla traversa e poi dà un po' a tutti, compresi i protagonisti in campo, la sensazione di aver varcato la linea. L'arbitro però non convalida la segnatura, e consegna agli archivi l'uno a uno. Calciatoripiù: Alessio Gjergji, Piombino, Nguessan (Pisa); Bandini, Vitali, Ghio (Sampdoria).