• Giovanissimi B Prof.
  • 25/01/2025 15.00.00
  • AREZZO
    Gherardi
    Gherardi
    Villetet
  • 3 - 1 25/01/2025 15.00.00
  • LUCCHESE
    Gianassi

Commento


RETI: Gherardi, Gherardi, Villetet, Gianassi
AREZZO: Di Pietro, Sisti, Fiesoli, Laurenzi, Balsimini, Dini, Villetet, Milaqi, Gherardi, Saponaro, Bettini. A disp.: Da Frassini, Soraj, Cecchini, Potiriniche, Santinelli, Benucci, Lopez. All.: Peter Peruzzi. LUCCHESE: Pilla, Sproston, Capaccioli, Lugliani, Dei, Fulvetti, Guidi, Paffile, Petrini, Gianassi, Mariotti. A disp.: Varosi, Bouziane, Carosella, El Masrour, Fabi, Pardini, Lleshi. All.: Matteo Luzzi.
ARBITRO: Casali di Arezzo.
RETI: 13', 20' Gherardi, 47' Gianassi, 68' Villetet.


L'Arezzo fa sua l'intera posta al termine di una partita combattuta fino alla fine contro la Lucchese. Gli amaranto esibiscono un costante dominio nel corso primo tempo, mentre gli ospiti sono padroni del campo nel secondo. L'Arezzo parte subito forte, pressando gli avversari nella loro metà campo e riuscendo a passare in vantaggio con Gherardi al 13', su assist di Sisti, raddoppiando poi al 23' sempre con Gherardi a conclusione di un'ottima azione personale. L'Arezzo - al 29' - con Saponaro, potrebbe realizzare il terzo gol ma il portiere Pilla è bravo nell'intervento riuscendo a salvare la propria porta. Dopo un primo tempo dominato, i ragazzi di Peruzzi devono aver pensato che portare a termine la partita sarebbe stata una formalità, e invece si sono trovati di fronte una Lucchese che ha preso il comando del gioco riuscendo ad accorciare le distanze con al 47' con Gianassi. L'Arezzo non riesce a riprendere in mano il gioco, ha una buona occasione al 49' ancora con Saponaro per realizzare la terza rete, ma il suo tiro è parato dal portiere Varosi, entrato nel secondo tempo. La Lucchese riprendere a macinare gioco creandosi l'occasione per il pareggio, stavolta è il portiere Di Pietro in uscita a salvare la propria porta. I gol di Villetet al 68' - che va a segno sfruttando un azione personale di Saponaro sulla sinistra - mette al sicuro il risultato, che fino a quel punto è stato in bilico per la bravura della squadra ospite e anche per qualche errore di troppo sotto porta dei locali.