RETI: Tancini, Nguessan, Amelia
PONTEDERA: Petrini, Moriani, Aquilini, Govi, Di Gregorio, Cinotti, Genito, Cela, Lekstekaj, Tancini, Xhika. A disp.: Di Cugno, Bragagni, Lupetti, Cavallini, Benedettino, Vicino, Sgroi, Lo Monaco. All.: Marco Arbulla. PISA: Gjiergji Alessio, Cuccu, Lensi, Lenzi, Piombino, Clemente, Geri, Gjiergji Cristian, Nguessan, Fabbri, Sacco. A disp.: Porta, Amelia, Dhamo, Falconetti, Giliberti, Mazzoni, Tronconi. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: 15' Nguessan, 36' Tancini, 42' Amelia.
Là davanti procedono spediti, quasi a perdifiato, ma il Pisa ha imparato a correre a sua volta: si conclude con un altro successo - il quinto stagionale - nonché quinto risultato utile consecutivo di questo fine autunno e inizio inverno in grande crescendo, il cammino del Pisa in questa prima fase della stagione, che espugna un campo difficile come quello di Pontedera, contro una squadra compatta come i granata, aggiudicandosi il derby per due a uno. Sotto un autentico diluvio, che rende velocissimo il sintetico del nuovo Marconcini, il team di Vivarelli approccia il match con un baricentro un po' basso; in avvio il Pontedera prova a stazionare in avanti, concludendo con Lekstekaj che impegna senza alcun problema Gjiergji A. Al 15' però il match si sblocca: il lancio di Piombino indirizzato sulla destra fa correre Gjiergji C., che controlla, salta un avversario all'altezza della linea di fondo e centra per Nguessan che, in spaccata, insacca sotto-misura. Sempre nel corso del primo tempo si segnalano un colpo di testa sugli sviluppi di un corner da parte di Lenzi, che sorvola la traversa attorno al 20' e poco altro; i granata provano a rispondere dopo il gol, ma perdono un pochino di smalto dopo lo svantaggio e non riescono a incidere come sperato in fase offensiva. Nella ripresa, dopo appena 20 secondi dal via, i locali trovano però il parti: l'azione dell'uno a uno si sviluppa sulla sinistra, il pallone poi arriva al centro a Tancini che conclude; il pallone viene deviato da un difensore ospite che spiazza Gjiergji A., 1-1. A questo punto il Pontedera conquista ulteriore fiducia, mentre il Pisa è chiamato a reagire, e lo fa, neutralizzando le offensive avversarie senza troppi patemi e studiando il modo di tornare avanti. Il gol dell'uno a due arriva allora in contropiede, l'azione si origina da sinistra e finisce poi a destra, Tronconi serve Gjiergji C. che poi prolunga per Amelia, in azione appunto sulla fascia destra; Amelia si coordina in modo splendido e con un mancino da urlo insacca, alla destra dell'incolpevole Petrini. Nel poco tempo che resta un mai domo Pontedera prova a rimettersi in carreggiata in extremis: una punizione di seconda di Benedettino si trasforma in un velenoso tiro-cross che sbatte sulla traversa e poi viene allontanato dalla difesa ospite, in pieno recupero invece Vicino sfiora soltanto di testa un buon cross in area nerazzurra. Qualche brivido, a render ancor più intensa la gioia che arriva l'istante dopo il triplice fischio per i ragazzi di Vivarelli. Calciatoripiù: Di Gregorio, Genito (Pontedera); Nguessan, Piombino, Amelia (Pisa).