RETI: Barsacchi, Barsacchi
EMPOLI: Lombardo, Zinna, Muharremi, Fanucchi, Biagianti, DI Natale, Menicagli, Kri Bi, Cristiano, Zega, Princeton. A disp.: Mbaye, Rivieri, Peschi, Allochis, Marcucci, El Attiq, Lotti, Ekani. All.: Cristian Calì.SAMPDORIA: Bertorello, Florio, Maxhraj, Barsacchi, Ghio, Tagliente, Adreveno, Mantovani, Trinceri, Vitali, Colombi. A disp.: Pagliughi, Gardella, Restagno, Parodi, Vassallo, Ortiz, Morisano, Verdetti. All.: Emanuele Cocuzza.
ARBITRO: Boddi di Empoli.
RETI: 21', 58' Barsacchi.
NOTE: 70' espulso Barsacchi.
Dopo aver mostrato i muscoli nel duello con la Fiorentina, terminato a reti inviolate, la Samp prosegue la sua stagione con il vento in poppa e torna a correre a ritmo di tre punti sbancando Monteboro: va ai blucerchiati, vittoriosi per 2-0, l'anticipo e big-match di giornata contro l'Empoli. La partita, molto attesa, non delude le attese e inizia con il botto: al 2' gli azzurri conquistano palla sulla fascia destra e innescano Cristiano, che mette in mezzo; Menicagli a botta sicura colpisce in pieno il palo. La replica della Samp arriva al 6', su calcio d'angolo, ma l'Empoli non si fa sorprendere e parte in contropiede. Menicagli riceve palla e serve Zega, che salta l'ultimo difensore blucerchiato e, a tu per tu col portiere, spara alto. Al 10' spazio per un tiro dalla distanza di Barsacchi ma la palla è ben parata dal portiere azzurro, dopo centoventi secondi ecco invece un corner per l'Empoli, dal quale arriva il colpo di testa di Biagianti che non inquadra il bersaglio. Al 17' altra occasione per l'Empoli, che fraseggia bene e mette Kri Bi davanti al portiere ligure, spreca però una grande occasione mettendo alto. La Samp è pienamente in partita e, dopo aver intuito il campanello d'allarme, applica in modo micidiale la più famigerata fra le cosiddette leggi non scritte del calcio. 21' , gli ospiti conquistano una punizione laterale che viene ben battuta sul secondo palo, Barsacchi di testa mette dentro al sacco, 0-1. Chiamati a reagire, i locali ci provano ma creano solo una vera potenziale chance poco prima della mezz'ora, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo il colpo di testa di Cristiano finisce a lato della porta avversaria. La ripresa si apre con una fase di gioco intensa e combattuta, finché al 42' si segnala una bella ripartenza dell' Empoli con Cristiano che tira in corsa da dentro l'area , un difensore ospite è però bravo a opporsi e deviare in angolo. Al 54' spazio per un tiro da fuori di Kri Bi, disinnescato in due tempi dall'estremo difensore ospite Bertorello. Al 58' ecco il colpo del ko della Samp: è nuovamente Barsacchi a lasciare il segno, nuovamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stavolta con una precisione conclusione di interno piede. La gara però riserva ancora emozioni, e dopo tre minuti Cristiano impegna ancora il portiere blucerchiato con una potente conclusione da fuori area. Al 62' da evidenziare una percussione di Tagliente, che entra in area azzurra ma calcia male e Lombardo disinnesca in uscita. L'ultimo episodio al 70', quando l'arbitro estrae un rosso diretto ai danni dell'autore della doppietta Barsacchi, reo di aver proferito qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara.