RETI: Fabbri, Nguessan, Marzi, Bola
PISA: Gjiergji A., Mazzoni, Giliberti, Lenzi, Piombino, Clemente, Gjirgji C., Sacco, Nguessan, Fabbri, Falconetti. A disp.: Kelmendi, Amelia, Cuccu, Dhamo, Geri, Lensi, Marzi, Santacroce, Scotti. All.: Lorenzo Vivarelli. SPEZIA: Costa, Rossi, Ravecca, Ferri, Mannella, Liao, Bola, Longobardi, Giovannoni, Ruscelli, Ferrari. A disp.: Medone, Arpe, Cargiolli, Incorvaia, Scirocco, Michelucci, Figaia. All.: Lorenzo Benassi.
ARBITRO: Bua di Pontedera.
RETI: 18' rig. Bola, 21' Nguessan, 28' Fabbri, 54' Marzi.
Era stata chiamata, quasi evocata nelle giornate precedenti, dalle ottime prestazioni sfornate dai nerazzurri, e puntuale è arrivata: la prima vittoria stagionale è una meritata certezza per il Pisa, che stende per tre a uno lo Spezia, prendendosi il lusso (da non ripetere in futuro, ovviamente) di fallire pure la realizzazione di due penalty. La gara offre un primo tempo in cui il Pisa parte fortissimo e nei primi 6'-7' schiaccia gli avversari, ma senza arrivare alla conclusione come sperato. Si segnala un'estemporanea occasione per gli ospiti con Ruscelli, su lancio di Liao: i bianconeri cercano sempre la verticalità, e il rilancio profondo. Il numero 10 spezzino si inserisce e conclude, alto. Al 18' arriva altrettanto improvviso il vantaggio ospite: sugli sviluppi di un'azione personale di Longobardi, il numero 8 ex Pontedera si defila in area, Sacco, Guiliberti e Piombino provano a chiuderlo ma alla fine commettono fallo da rigore. Bola dal dischetto spiazza Alessio Gjiergji, 0-1. La reazione del Pisa c'è, ed è immediata ed efficacissima: dopo appena 1' un tiro di Fabbri, che si accentra da sinistra a destra, impegna Costa, poi - trascorsi ulteriori due minuti - arriva il pari: palla persa dai liguri sulla destra, Fabbri salta il diretto avversario, serve Nguessan che davanti a Costa incrocia in rete, 1-1. Il Pisa continua ad attaccare e si rende pericoloso prima con un corner di Falconetti, la palla sorvola l'area e arriva a Piombino che stoppa e conclude ma fuori misura, poi Lenzi - sempre sugli sviluppi di un corner - manca per pochissimo la deviazione vincente. Al 28' ecco comunque il (meritato) 2-1: un rilancio di Costa viene intercettato sulla trequarti da Fabbri, che avanza, salta due avversari e poi incrocia dai 20 metri direttamente in rete. Un primo tempo appannaggio dei ragazzi di Vivarelli si conclude con una punizione di Clemente, allontanata dalla difesa ospite con affanno, irrompe Nguessan il cui tiro viene sventato quasi sulla linea di porta (30'). Il secondo tempo propone lo Spezia provare a rientrare in corsa, ma senza mai rendersi pericoloso, se non nel finale, a 5' dalla fine con un tiro leggermente fuori misura di Cargiolli; il Pisa gestisce con personalità la situazione e chiude i conti al 54'. Marzi, entrato in campo da pochi secondi, firma il 3-1: bella la palla Di Gjergji C. per Nguessan, il quale prolunga premiando la corsa di Marzi che fredda Costa in uscita. Al 58' Gjergji C. serve un altro ottimo pallone a Nguessan che conclude al volo trovando pronto il portiere. Nel finale il Pisa guadagna ma sbaglia come detto ben due rigori. Il primo al 60' quando, sugli sviluppi di un corner di Giliberti, Lenzi viene atterrato in area, sul dischetto si presenta Scotti che però colpisce in pieno la traversa, a portiere battuto. Nel primo dei 2' di recupero da un fallo laterale di Lensi il pallone giunge a Fabbri, che viene steso anche lui in area. Altro rigore per il Pisa, e stavolta Costa - con un intervento prodigioso - para la conclusione di Scotti. Calciatoripiù: Fabbri, Nguessan (Pisa); Giovannoni, Longobardi (Spezia).