• Giovanissimi B Prof.
  • 10/11/2024 10.30.00
  • EMPOLI
  • 1 - 5 10/11/2024 10.30.00
  • FIORENTINA
    Kri Bi Koffi
    Pistone
    Mignemi
    Carpita
    Latini
    Carpita

Commento


RETI: Kri Bi Koffi, Pistone, Mignemi, Carpita, Latini, Carpita
EMPOLI: Puccioni, Di Natale, Atzeni, Zinna, Cattin, Zampini, Kri Bi, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Princeton. A disp.: Lombardo, Peschi, Ekani, Marcucci, Muharremi, El Attiq, Allochis, Lotti, Zega. All.: Calì.FIORENTINA: Fusi, Pistone, Lomi, Plepi, Cortonesi, Latini, Mantu, Di Sario, Carpita, Napoli, Mignemi. A disp.: Bai, Anita, Abdiu, Martinelli, Innocenti, Lazzeri, Tali, Mastromei, Kazanovsky. All.: Sireno.
ARBITRO: Niccoli di Prato.
RETI: 3' Pistone, 8', 66' Carpita, 53' Kri Bi, 54' Mignemi, 56' Latini.


Il big-match si tinge per intero di viola: era la gara più attesa non solo di questo turno, ma probabilmente dell'intero avvio di campionato, e da Monteboro arriva un netto successo della Fiorentina, che passa per 5-1 sul campo dell'Empoli. Al 3' subito avanti gli ospiti con Pistone, bravo a mettere in rete sottoporta favorito da un rimpallo dopo un corner. Al 5' punizione dell'Empoli, la palla viene deviata dalla barriera e il portiere Fusi è bravo a bloccarla. Passano pochi minuti e un'indecisione della difesa dell'Empoli consente ai viola di raddoppiare con Carpita, che realizza a porta sguarnita. Dopo un minuto (10') spazio per una conclusione da parte dell'Empoli con Kri Bi, palla sul fondo. La Fiorentina replica con un contropiede, Mantu mette palla dentro l'area rivale, la difesa respinge ma è velocissimo l'attaccante della Fiorentina a calciare; altrettanto bravo il portiere dell'Empoli Puccioni nello sventare la minaccia. Al 21' un lancio lungo premia la corsa di Mantu, Puccioni esce bene e interrompe l'azione; al 32' Fanucchi recupera palla a centrocampo e serve Princeton, che è bravo a saltare l'avversario e mettere la palla al centro ma la difesa viola è reattiva e allontana. Al 35' si segnala una grande occasione per l'Empoli, Cristiano si presenta a tu per tu col portiere ma gli calcia addosso. Il secondo tempo si apre subito con una conclusione sporca da dentro l'area di Menicagli, la palla sbatte sulla traversa e rientra in campo, ma nessuno dei suoi compagni segue l'azione e la palla viene messa in angolo dalla retroguardia viola. Dopo un minuto spazio per un traversone di Di Natale per la deviazione di testa di Princeton, la palla finisce al lato; poco dopo lo stesso Princeton si trova davanti al portiere avversario ma Buti evita il gol con un'ottima parata. Gli azzurri sprecano altre due occasioni, con Cristiano prima e Princeton (su assist di Di Natale) poi, ma al 52' vengono premiati: azione ben costruita dai locali, di Natale imbecca Kri Bi dentro l'area rigore e questi non sbaglia. Passa pochissimo però e la Fiorentina ristabilisce le distanze con l'ex Pisa Mignemi. Gli azzurri non ci stanno e al 54' mancano un'altra ghiotta opportunità, venendo puniti al 55' quando Mantu si esibisce in un assolo che frutta un corner, sugli sviluppi del quale Latini realizza il quarto gol. La Fiorentina insiste con i suoi attaccanti: scambio dentro l'area fra due di loro, e la traversa salva l'Empoli. Poco dopo è invece Di Sario ad andare vicinissimo alla segnatura con un tiro forte da fuori area che non sorprende Puccioni. Al 66' arriva però un altro gol dei viola: azione in solitaria di Mastromei sulla fascia che poi mette in mezzo e sottoporta Carpita sigla il 5-1. Nel finale (72') Menicagli manca il possibile secondo gol degli azzurri, poi poco dopo arriva il triplice fischio.