• Giovanissimi B Prof.
  • 03/11/2024 16.00.00
  • FIORENTINA
  • 4 - 2 03/11/2024 16.00.00
  • PISA
    Mignemi
    Mignemi
    Pistone
    Mastromei
    Scotti
    Fabbri

Commento


RETI: Mignemi, Mignemi, Pistone, Mastromei, Scotti, Fabbri
FIORENTINA: Fusi, Pistone, Martinelli, Plepi, Cortonesi, Latini, Mantu, Lazzari, Carpita, Di Sario, Mignemi. A disp.: Brocchini, Sorbini, Alita, Tali, Gellaioli, Mubin, Lapoli, Kazanous, Mastromei. All.: Sireno.PISA: Gjiergji Alessio, Cuccu, Tronconi, Lenzi, Piombino, Scotti, Gjiergji Cristian, Sacco, Marzi, Fabbru, Nguessan. A disp.: Porta, Amelia, Dhamo, Falconetti, Geri, Mazzoni, Giliberti, Lensi, Santacroce. All.: Vivarelli.
ARBITRO: Saracini di Pistoia.
RETI: 7' Scotti, 27' Fabbri, 33' autorete pro Fiorentina, 41', 65' Mignemi, 53' Pistone.


Il Viola Park si trasforma in una luna park di emozioni: merito del Pisa, che sorprende per metà e convince appieno, al netto del ko, nell'impegnativa prova contro la corazzata di casa. I nerazzurri giocano senza paura e soprattutto dimostrano di aver preparato con mano strategica e applicazione massima la difficile trasferta, chiudendo il primo tempo in vantaggio per due a uno e dopo essersi portati sul doppio vantaggio; la veemente reazione della Fiorentina porta a ribaltare la situazione, fino al 4-2 finale che mantiene stabile la marcia a passo di carica della formazione di Sireno. Passando alla cronaca, la prima azione del match è dei viola, e provoca subito uno spavento agli avversari: una conclusione di Mantu - ex di turno - dopo appena 1' colpisce il palo interno della porta difesa da Gjiergji A. I viola attaccano, ma faticano a sfondare dopo questa occasione, i nerazzurri attendono bassi e nelle ripartenze - innescate a ogni occasione utile e con ottima frequenza - arrivano sempre a proporre degli uno contro uno, con Nguessan e soprattutto Fabbri. Trascorso qualche minuto di assestamento, ecco allora che i ragazzi di Vivarelli colpiscono (7'): Fabbri converge dalla sinistra e viene atterrato; fra le proteste dei locali, che chiedono come il fallo sia avvenuto fuori dall'area di rigore, l'arbitro assegna senza indugi un penalty che Scotti trasforma, 0-1. La Fiorentina insiste ad attaccare, tiene palla ma non riesce a imprimere pericolosità ai suoi spunti negli ultimi 25-30 metri di campo; il Pisa è in agguato e colpisce ancora arrivando al raddoppio: Fabbri prende palla in posizione defilata sulla sinistra, si accentra saltando tre avversari e poi infila Fusi con una bruciante conclusione sul primo palo. Sul doppio vantaggio, si segnala una conclusione di Mignemi che termina sul fondo e una conclusione aerea di Carpita che non sortisce per pochissimo l'effetto sperato. Sul fonte opposto, invece, Nguessan in azione di transizione offensiva davanti a Fusi si fa ipnotizzare dall'estremo difensore gigliato e spreca il possibile colpo del ko. Arriva invece il gol viola: 33', sugli sviluppi di un corner dalla sinistra il pallone spiove sul primo palo, Cuccu la sfiora di testa e involontariamente infila la propria porta. L'arbitro assegna 2' di recupero e nel secondo di questi Marzi si presenta davanti al portiere rivale dopo un'altra bruciante ripartenza degli ospiti ma non riesce a superare l'opposizione di Fusi. La ripresa si apre con l'immediata riscossa dei viola, che al 41' agguantano il due a due: prolungato il loro possesso palla sulla destra, la difesa ospite respinge momentaneamente il pallone sul quale irrompe però Mignemi che non perdona insaccando sul primo palo. Successivamente si segnala una traversa dei padroni di casa; la gara ormai si sta tingendo sempre più di viola e al 53' arriva il 3-2: sugli sviluppi di un'azione centrale, Pistone - in proiezione offensiva - conclude una prima volta, si impossessa poi della ribattuta e realizza il sorpasso. Proprio nel momento più difficile però, quando tantissime squadre si sarebbero smarrite, il Pisa si scuote e si rende pericoloso con Nguessan che, lanciato a rete, viene ancora fermato dall'ottimo Fusi. Si prosegue e i nerazzurri vanno ancora vicini al gol con Amelia. La Fiorentina intuisce il campanello d'allarme e chiude i conti con personalità, concretezza, qualità: cross dalla destra e Mignemi realizza un gol bellissimo, il definitivo quattro a due. Nel tempo che resta poco altro da segnalare: la Fiorentina vince ancora e lo fa in bello stile, dimostrando di saper soffrire. Comprensibile che il Pisa percorra con rammarico la FiPiLi sulla via del ritorno, ma assieme al tramonto di questo pomeriggio di inizio novembre deve restare il grandissimo primo tempo disputato. Calciatoripiù: Cortonesi, Mantu (Fiorentina); Fabbri, Lenzi (Pisa).