• Giovanissimi B Prof.
  • 27/10/2024 12.00.00
  • PISA
  • 0 - 1 27/10/2024 12.00.00
  • SAMPDORIA
    Vitali

Commento


RETI: Vitali
PISA: Gjiergji Alessio, Cuccu, Tronconi, Mazzoni, Lenzi, Clemente, Sacco, Gjjiergji C., Nguessan, Fabbri, Falconetti. A disp.: Porta, Amelia, Dhamo, Geri, Giliberti, Marzi, Piombino, Santacroce, Scotti. All.: Lorenzo Vivarelli. SAMPDORIA: Pagliughi, Florio, Maxhiras, Barsacchi, Ghio, Restagno, Morisano, Mantovani, Colombi, Vitali, Tagliente. A disp.: Bertorello, Parodi, Trinceri, Garbella, Vassallo, Castoldi, Ortiz, POllio, Verdetti. All:: Emanuele Cocuzza.
ARBITRO: Ghenea di Livorno.
RETE: 43' rig. Vitali.


Su di un campo in condizioni precarie, si sfidano due squadre dotate di ottima qualità tecnica, limitate in alcune dinamiche di gioco dal terreno di gioco ma in grado comunque di darsi battaglia fino alla fine. I locali approcciano bene la gara e, nel corso di un primo tempo equilibrato, terminato a reti inviolate, si fanno preferire in diversi frangenti. I pericoli maggiori li crea Fabbri, in azione sulla sinistra, il quale in un paio di situazioni crossa dal fondo; sul secondo tentativo il pallone arriva a Nguessan che scarica per il tiro di Clemente parato dal portiere. Da segnalare anche diverse azioni potenzialmente pericolose orchestrate da Fabbri e Nguessan; la Samp tiene bene il campo e agisce in contropiede, cercando la profondità. I blucerchiati poco prima del riposo (30'), su un errore in disimpegno dei nerazzurri, prendono palla con Morisano che crossa per Colombi il quale controlla e conclude trovando la validissima opposizione di Gjiergji Alessio. Nella ripresa la Samp alza il ritmo e, grazie agli innesti in avanti di Trinceri, Vassallo e Verdetti, guadagna campo, mettendo spesso sulla difensiva i padroni di casa. Al 43' ecco materializzarsi la svolta del match: gli ospiti conquistano un penalty netto, quando Geri - in ripiegamento difensivo - commette fallo ai danni di un attaccante avversario; Gjiergji intuisce la conclusione di Vitali, che però è angolatissima e quasi imparabile. A questo punto mister Vivarelli opera alcuni accorgimenti provando ad aumentare densità e peso specifico dei suoi in fase d'attacco ma è sempre la Samp a rendersi pericolosa. A 10' dalla fine Vassallo si fa ipnotizzare da Gjiergji che effettua una grande uscita, poi Verdetti - in azione dalla destra - si accentra e impegna ancora il portiere locale. Nei minuti di recupero lo stesso numero 20 blucerchiato crossa al centro dell'ara rivale, dove arriva in spaccata Vassallo che spara però alto da ottima posizione. È l'ultimo brivido di una gara piacevole, vinta di (estrema) misura dalla Samp; a testa altissima l'uscita dal campo del Pisa. Calciatoripiù: Gjiergji A., Lenzi, Fabbri (Pisa); Barsacchi, Ghio, Colombi, Vassallo, Trinceri (Sampdoria).