RETI: Capasso, Capasso, Fabozzi, Fabozzi, Porzio, Cukaj, Pecorelli, Ferrari, Sandretti, Gualano
VIACCIA C.: Perniciano, Bartolini, Capasso, Gori, Hamri, Liscio, Massi, Naldi, Porzio, Rio, Fabozzi. A disp.: Brafa, Damiani, Lappano, Manese, Santini, Acampora, Brusadin, Fattibene, Iacolino. All.: Francesco Limberti.JOLO C.: Betti, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Cambi, Gualano, Pecorelli, Paladini, Cukaj. A disp.: Fantacci, Eboigbe, Shahini, Ndoye, Nesi, Toci, Tufa, Dioguardi, Sina. All.: Francesco Ignesti.
ARBITRO: Goretti di Prato.
RETI: Porzio, Capasso 2, Fabozzi 2, Cukaj, Ferrari, Pecorelli, Gualano, autorete pro Jolo.
Partita incredibile quella tra il Viaccia e lo Jolo, che sembrava essere già decisa dopo venti minuti ma i padroni di casa hanno tirato fuori una prova di grande carattere e hanno raddrizzato una partita sotto di tre gol. Nei primi minuti il Viaccia parte anche bene, ma si vede annullare un gol di Capasso per fuorigioco, nonostante la netta e volontaria deviazione del capitano della squadra ospite. Dopo un minuto il gol del vantaggio dello Jolo, segnato da Cukaj su un'azione viziata da un fallo di mano in partenza. Il Viaccia accusa il doppio colpo ed esce dalla partita, subendo il raddoppio di Ferrari e il terzo gol di Pecorelli. La partita sembra finita, anche se il Viaccia riprende a giocare e ha quattro occasioni per segnare, con Capasso,Fabozzi,Gori e Porzio, prima che proprio quest'ultimo riesca a trovare la deviazione vincente per il gol dell'1-3 sulla respinta di una punizione dal limite di Gori. Si va a riposo sul risultato di 1-3, dopo un primo tempo in cui il Viaccia ha fatto vedere di essere tornato in partita dopo la botta iniziale. A inizio secondo tempo però gli ospiti trovano il gol dell'1-4 sugli sviluppi di un calcio piazzato. A dieci dalla fine, col risultato fermo sull'1-4, non sembrano esserci margini per una rimonta, ma il gol di Capasso da fuori area riaccende i padroni di casa. E nel giro di due minuti è il 2011 Fabozzi a trovare la doppietta che porta il Viaccia al pareggio, girandosi e tirando bene dal limite per il gol del 3-4 e sfruttando un errore della retroguardia per il 4-4. Al 35' però i padroni di casa si vedono tagliare le gambe per l'ennesima volta della partita: su un calcio piazzato è Gualano ad arrivare prima di tutti e a mettere il pallone alle spalle di Perniciano per il 4-5. In pieno recupero il Viaccia continua ad attaccare e a cercare il pareggio, fino all'ultimo episodio della partita: Bartolini spinge Capasso in area e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta proprio Capasso che spiazza il portiere e sigla il 5-5. C'è tempo per gli ultimi brividi con lo Jolo che si riversa in attacco, ma la partita termina con un pareggio.