RETI: Campaioli, Castronovo
FLAMINIA: Faralli, Livio, Lara, Pandolfi, Felici, Aramini, Giardi, Dezi, N Goma, Nataloni, Ortenzi. A disp.: Conti, Formica, Rizzo, Racioppa, Molinaro, Bruziches, Di Prospero, Soare, Generali. All.: Leonardo Spositi. SANGIOVANNESE: Gioli, Bigordi, Acanti, Checchini, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Castronovo, Dogi, Campaioli, Lorenzini. A disp.: Rosadi, Seliuchenko, Panzarella, Tilli, Benucci, Bruni, Rebolledo, Ermini, Fabbrini. All.: Lorenzo Conti.
ARBITRO: Bruschi di Civitavecchia, coad. da Coppola e Abate.
RETI: Campaioli, Castronovo.
Epilogo migliore la Sangiovannese non poteva costruirselo: vince in trasferta contro il Flaminia e lo fa in modo netto e convincente, oltrepassando così quota trenta punti nella classifica finale. Gli ospiti tengono benissimo il campo e sono cinici nel colpire al momento ideale, quando la proiezione offensiva di Campaioli gli permette di presentarsi davanti a Faralli e anticiparne l'uscita con un tiro quasi con la punta del piede, che coglie in contro-tempo l'estremo difensore locale. Poi poco altro da segnalare nel corso dei primi 45', in cui il Flaminia si propone in un paio ripartenze, mentre la Sangio amministra la situazione e si rende pericolosa con Raffaelli, pizzicato in off-side proprio sul più bello. Nel secondo tempo subito spazio per un paio di cambi nelle file dei padroni di casa, che si sbilanciano a trazione offensiva nel tentativo di pervenire al pari. Sugli sviluppi di una punizione in zona d'attacco, però, i locali si espongono alla ripartenza della Sangio. Piantini intercetta di testa e serve Checchini, che lancia per vie centrali Raffaelli il quale affonda poi defilandosi sulla destra; nel frattempo Castronovo accompagna l'azione a tutta velocità e viene servito, sullo slancio il numero otto supera Felici prima e Faralli poi, depositando infine in rete, 0-2. Dopo lo 0-2, la formazione di Conti si posiziona in attesa della reazione dei locali, che in effetti arriva, ma in modo disordinato, con tanti lanci lunghi alla ricerca del possente N Goma, che prova a sfruttare il suo fisico. L'unico vero pericolo per i valdarnesi arriva però in occasione di una delle due mischie create dai padroni di casa in area ospite, quando proprio il numero 9 locale sfiora il gol che potrebbe dimezzare lo svantaggio, ma Gioli risponde presente. Sempre nei minuti conclusivi, gli ospiti sfiorano a loro volta il terzo gol, prima con Campaioli, poi con Dogi e infine Lorenzini, ma il risultato non cambia più fino alla fine. Meglio così per la Sangio, che chiude con un sorriso la sua stagione. Calciatoripiù: Dogi, Lorenzini, Piantini e i due validi classe 2008 Bruni e Tilli (Sangiovannese).