• Juniores NazionaliH
  • 29/03/2024 00.00.00
  • ROMA CITY
  • 3 - 3 29/03/2024 00.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Casasanta
    Forlini
    Forlini
    Fracassi
    Fracassi
    Neri

Commento


RETI: Casasanta, Forlini, Forlini, Fracassi, Fracassi, Neri
ROMA CITY: Dell'Anna, Venturi, Tiberi, Occhialini, Colizza, Strazzeri, Malizia, Casasanta, Di Fabio, Forlini, Carillo. A disp.: Ivziku, Gambacurta, Gaglione, Ofoma, Berliti, Allori. All.: Giacomo Buttaroni. AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Bettini, Arioni, Carnevale, Rus, Fabbrini, Nocentini, D'Alessandro, Fracassi, Malaj, Zhupa. A disp.: Meacci, Ciaperoni, Dago. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Monti di Ciampino, coad. da Viziru e Servidei.
RETI: Forlini 2, Casasanta, Fracassi 2, Neri.


Basterebbe l'impresa, ma questa è pure condita dal romanticismo dell'epica: un'intera stagione può valere un pomeriggio come questo, in cui l'Aquila vola alta nel cielo della Capitale: a Roma, la capolista City inchioda sul 3-3, riacciuffata all'ultimo istante da una rete del portiere Neri, che rende giustizia alla prestazione stratosferica della squadra di Montevarchi. Pur arrivati a Roma con una rosa ridotta all'osso, i ragazzi di Rossi sfiorano il colpaccio e alla fine strappano comunque un pareggio che fa notizia, morale, ripaga del lavoro e dei sacrifici compiuti fin qui. Dopo la vittoria nel derby, l'Aquila si presenta infatti a questo match con soli 13 effettivi ma gli ospiti scendono in campo senza paura e partono bene, creando un paio di occasioni subito con Malaj e Zhupa, anche se a trovare per primi il gol sono i padroni di casa, con una fulminea ripartenza dopo 6' dal via. La capolista è, si sa, squadra forte in ogni reparto, solida, ma soffre la velocità delle batterie d'attacco leggere dei rossoblù, che si rendono pericolosi così come i capitolini, vicini al raddoppio con anche una traversa all'attivo. La rete del pari è però nell'aria e l'uno a uno e arriva quando un cross di Bettini risulta perfetto per l'inzuccata vincente di Fracassi. Il primo tempo si conclude sull'uno a uno, e la ripresa inizia con un'altra buona partenza da parte dei rossoblù, che si rendono subito pericolosi con Fracassi, ma Dell'Anna disinnesca con bravura. I locali però sono letali nell'individuare il momento giusto per colpire non una, ma due volte: lo fanno trascinati dalla doppietta di Forlini e da Casasanta, con il numero 10 che trasforma un rigore molto contestato (non è fallo di mano di un difensore ospite, ma il pallone sbatte sulla sua faccia) mentre il compagno realizza il 3-1 approfittando dello sbandamento dei valdarnesi subito dopo aver subito il raddoppio. È il momento più delicato per l'Aquila, che però riaccende la luce facendo perno sulle incredibili qualità caratteriali di cui dispone. Con il cuore e la testa, i ragazzi di Rossi rientrano in partita grazie a Fracassi, autore di una gran conclusione dal limite al 75'. Spazio poi per un finale al cardiopalma. Si susseguono le azioni da ambedue le parti, i locali sfiorano il colpo del ko, Malaj quello del 3-3. Che arriva come detto in avvio in modo pazzesco. Al 94', in occasione dell'ultimo corner della gara, Neri sale in attacco. E, al volo raccoglie una respinta del collega di ruolo avversario e deposita in rete il pallone del definitivo pareggio. Tripudio epico per l'Aquila, mastica amarissimo il Roma City. Così va, a volte, nel calcio.