RETI: Chechi, Chechi
SIENA: Puppato, Bindi (65' Calamai), Fancelli, Buini, Caponi, Sani, Bolognesi, Neri (68' Zizzo), Ronchi (88' Pecchi), Ruiz (65' Poienari), Chechi (46' Iorio). A disp.: Palazzi, Sangermano, Di Blasi, Peccianti. All.: Gill Voria.TRASTEVERE: Grossi, Perella (90' Muzi), Siesto, Lupi (93' Fadda), Angeloni, Grosso, Mancini, Bloise, Nardi (63' De Carlo), Centra (55' Lenzetti), Nistor. A disp.: Della Rocca, Siesto, Martino, Mancini, Lenzetti. All.: Domenico Zega.
ARBITRO: Barsotti di Livorno, coad. da Scanu e Dema.
RETI: 11', 87' Chechi, 32' Nardi, 61' rig. Nistor, 89' Grosso.
Non delude le attese, né sotto il profilo delle emozioni, né tantomeno dal punto di vista tecnico la sfida fra due delle migliori formazioni del torneo, rispettivamente quarta e seconda forza del torneo; alla fine la spuntano il Trastevere, che conserva quindi la loro ottima posizione in graduatoria piegando 3-2 il Siena, che si vede ora agganciato dal Poggibonsi. La doppietta di Chechi non basta ai bianconeri: è lui ad aprire le danze all'11', ma dopo aver impattato il risultato poco dopo la mezz'ora con Nardi, il Trastevere cerca e trova il raddoppio attorno all'ora di gioco, grazie al penalty trasformato da Nistor. Il gol di Chechi all'87' sembra far pensare che la gara possa concludersi in parità, e che quindi il Siena possa portare a casa un risultato positivo; ma dopo appena centoventi secondi Grosso regala i tre punti ai suoi, con il gol del definitivo due a tre.