RETI: Fracassi, Arioni Recidivi, Campaioli
AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Bettini, Ferrari, Carnevale, Arioni, Bigazzi, Valentini, Fabbrini, Fracassi, Benettini, Zhupa. A disp.: De Gennaro, Rus, Nocentini, Silvestri, Dago, Malaj. All.: Alessandro Rossi.SANGIOVANNESE: Rosadi, Acanti, Seliuchenko, Lorenzini, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Castronovo, Campaioli, Kodra, Lombardi. A disp.: Bianchi, Vannuccini, Bigordi, Checchini, Riccio, Dogi, Benucci. All.: Lorenzo Conti.
ARBITRO: Rubino di Valdarno, coad. da Cerofolini e Jayasinghe.
RETI: Campaioli, Arioni, Fracassi.
Piace sempre ricordare un allenatore apprezzato e conosciuto, proveniente da tutt'altra zona della Toscana, che però questo derby l'ha vissuto, ed ebbe modo di definire metafisico quel confine che separa Montevarchi e San Giovanni Valdarno. Aquila-Sangio è e sempre sarà una gara a sé rispetto al contesto del campionato in cui si disputa, e questa versione andata in scena sabato sul campo di Loro Ciuffenna - purtroppo per lo spettacolo - in non buone condizioni, non ha fatto eccezione. La spuntano i rossoblù, di misura, cogliendo un successo che li gratifica in questo finale di stagione in cui ambedue le compagini stanno cercando di togliersi qualche sodfdisfazione e gettare basi per il futuro. Messo da parte il fioretto, si gioca con la spada e anche con il coltello fra i denti, perché si deve badare al concreto viste le condizioni del rettangolo di gioco; la Sangio inizialmente si fa preferire, mentre i locali faticano a entrare davvero in partita. Un primo tempo piuttosto bloccato, piuttosto nervoso perché l'arbitro interviene poco per sanzionare gli interventi un po' al limite che si registrano, si conclude sullo 0-1: la Sangio trova l'affondo vincente sulla destra, il tramite finale è Campaioli che con una rasoiata dai venti metri, un bel tiro incrociato, si porta in vantaggio. L'Aquila organizza la sua reazione durante l'intervallo, e rientra in campo con un piglio diverso; la gara è aperta, vibrante, in bilico, e dopo aver creato i presupposti per il pari, i rossoblù trovano l'uno a uno al 75', quando il beffardo cross di Arioni dalla sinistra diventa in realtà un cross che gonfia la rete, 1-1. Negli ultimi 15' i padroni di casa mettono pressione ai rivali, e mettono in campo anche la giusta voglia di vinvcere il derby. Quando ormai la parità sembra destinata a durare fino alla fine, però, ecco che al 91' un altro spunto di Arioni sulla corsia mancina consegna un assist perfetto a Fracassi, che supera nuovamente Rosadi e fa esplodere di gioia il tifo rossoblù. Calciatoripiù: Arioni, Fracassi, Bigazzi (Aquila Montevarchi); Campaioli, Castronovo (Sangiovannese).