• Juniores NazionaliH
  • 01/02/2025 15.00.00
  • OSTIAMARE
  • 1 - 1 01/02/2025 15.00.00
  • SANGIOVANNESE
    Ranazzi
    Raffaelli

Commento


RETI: Ranazzi, Raffaelli
OSTIA MARE: Causo, Zagaria, Pizzonia, Pettrich, Ranazzi, Monshe, Brugi, Menichelli, Tugulschi, Carrino. A disp.: Pasquazi, Arabia, Dinu, Esposito, Mariani, Morganti, Toffolo. All.: Alessandro Cuomo. SANGIOVANNESE: Gioli, Acanti, Arrighi, Castronovo, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Lorenzini, Campaioli, Kodra, Dogi. A disp.: Rosadi, Ermini, Fabbrini, Riccio, Benucci, Lincoln Brait, Checchini. All.: Lorenzo Conti.
ARBITRO:
RETI: Ranazzi, Raffaelli.


La Sangio supera anche il test di fuoco sul litorale laziale: al termine di una gara particolarmente maschia e sentita, anche se corretta, interpretata in modo gagliardo soprattutto dagli ospiti, finisce 1-1 fra Ostia Mare e Sangiovannese, ed è un risultato importante centrato dai ragazzi di Conti, impegnati su di un campo assai difficile. Gli ospiti scendono in campo consapevoli della forza dell'avversario e nel primo tempo i biancoviola confermano tale forza, pur senza mai mettere in difficoltà i valdarnesi. La Sangio infatti riesce sempre a difendersi al meglio, ripartendo in contropiede, riuscendo due volte ad arrivare al tiro in modo pericolosissimo. I locali hanno proposto a loro volta un buon gioco sulla mediana, ma sono stati abili anche e soprattutto in fase di rottura, creando due chance in avanti sventate con grande bravura da Gioli. Così, sullo 0-0, ci si avvia verso il 45' quando, sugli sviluppi di una palla conquistata sulla trequarti da Brugi, il suo lancio sulla destra consente a Monshe di conquistare un corner, sugli sviluppi del quale la difesa ospite non è perfetta; in mischia è Ranazzi - salito i proiezione offensiva - a deviare di testa in rete sorprendendo il portiere. Si va al riposo sul parziale di 1-0, con un brutto colpo per la Sangio che però assimila lo svantaggio al meglio, tornando in campo con la voglia di pervenire subito al pari. La ripresa si apre allora con un piglio propositivo da parre dei toscani, mentre con il passare dei minuti l'Ostia cala. I valdarnesi di contro mantengono alto il livello della loro prestazione e, aiutata anche dai cambi, credono nella possibilità del pari. A segnare la differenza è il giovanissimo Lincoln Brait, che subentra nel finale e con un possente spunto sulla sinistra serve un ottimo pallone a Raffaelli; quest'ultimo si inserisce in area e conclude di mancino sul primo palo, battendo Causo con una bordata all'incrocio dei pali. In un finale apertissimo e vibrante, i padroni di casa tentano il tutto per tutto, ma la Sangio non si fa sorprendere e, anzi, sfiora il colpaccio con Dogi e Raffaelli. Alla fine però, l'uno a uno accontenta un po' tutti. Calciatoripiù: Kodra, Castronovo, Raffaelli (Sangiovannese).