RETI: Checchini, Campaioli
FOLIGNO: Santi, Ciancaleoni, Pannaccio, Cruciani, Bosi, Cesaretti, Bevilacqua, Cerrao, Chiariotti, Daja, Ceccucci. A disp.: Brunozzi, Zichella, Metushi, Maurizi, Urbani G., Testaguzza, Urbani L., Rapposelli. All.: Matteo Coresi. SANGIOVANNESE: Rosadi, Acanti, Arrighi, Cechini, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Lorenzini, Campaioli, Castronovo, Iacomoni. A disp.: Gioli, Fabbrini, Ermini, Seliuchenko, Naoum, Riccio, Benucci, Dogi. All.: Lorenzo Conti.
ARBITRO: Persieri di Orvieto, coad. da Bronzi e Bonucci.
RETI: Cecchini, Campaioli.
NOTE: epulso Daja.
La Sangio non si ferma più, e passa anche a Foligno: abbinando prestazioni e risultati, i ragazzi di Lorenzo Conti sono ormai divenuti una solida realtà di questo girone, e la loro posizione in classifica rende merito al percorso svolto. Nei primi 10' sono però i padroni di casa farsi preferire, con più motivazioni e gamba, come si dice in gergo. A influire tanto però sul calo performativo del Foligno è l'ingenua ed evitabile espulsione rimediata da Daja, che chiede l'assegnazione di un corner, l'assistente di linea non concorda, ne scaturisce un diverbio risolto dal cartellino rosso sventolato dal direttore di gara ai danni del numero 10 di casa. Un duro colpo per gli umbri, mentre con il passare dei successivi minuti la Sangio s'esalta e trova la via del gol sugli sviluppi di una punizione da trequarti campo; il pallone spiove sul secondo palo ma viene rimesso velocemente al centro e Cecchini non perdona, 0-1. Forte del vantaggio, la formazione toscana mantiene il possesso palla, la fa circolare fin dalle retrovie allargando le maglie difensive dei padroni di casa. Si segnalano due occasioni: la prima con Raffaelli, che viene fermato sul più bello dal fischio arbitrale che segnala l'off-side; la seconda è per Campaioli, il cui tiro a botta sicura non centra lo specchio della porta. Trascorre qualche altro minuto e un tracciante rasoterra in area umbra non viene allontanato da Bosi, il pallone finisce però sui piedi di Lorenzini che tira anche lui di prima intenzione calciando sopra la traversa. Il Foligno si vede in un'occasione, quando Chiariotti riceve palla in posizione defilata e conclude improvvisamente in porta ma senza lasciare il segno. Nella ripresa si segnala un dominio costante dei valdarnesi, che colpiscono due volte i legni della porta avversaria, la prima delle quali con Raffaelli, e creano diverse occasioni, con lo stesso Raffaelli, ma soprattutto Campaioli, e Riccio; il Foligno si vede solo una volta, al 55', con il tentativo di Urbani L. anticipato però dal portiere ospite. Il gol è nell'aria, e si materializza quando un filtrante per vie verticali premia la corsa di Campaioli, che anticipa l'estremo difensore di casa e chiude i conti. Nei restanti 10' circa, la Sangio sfiora anche il tris, andandoci vicinissimo con Naoum che colpisce in pieno la traversa, secondo legno di giornata, che arriva con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Pazienza: per ritoccare ancora verso l'alto la sua classifica, alla Sangio basta e avanza pure quanto fatto in precedenza. Calciatoripiù: Raffaelli, Lorenzini, Campaioli (Sangiovannese).