• Juniores NazionaliH
  • 14/12/2024 14.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 2 - 0 14/12/2024 14.30.00
  • OSTIAMARE
    Tommasini
    Benettini

Commento


RETI: Tommasini, Benettini
AQUILA MONTEVARCHI: De Gennaro, Bettini, Ferrari, Carnevale, Arioni Recidivi, Fabbrini, Benettini, D'Alessandro, Tommasini, Spahiu, Fracassi. A disp.: Neri, Meacci, Nocentini, Fabbri, Valentini, Zhupa, Malaj, Rus, Silvestri. All.: Alessandro Rossi. OSTIA MARE: Pasquazzi, Zagaria, Pizzonia, Ptric, Ramazzi, Sabbatini, Ferrara, Riccardi, Monshe, Tugulschi, Carrino. A disp.: Causo, Arabia, Aureli, Calvo, Marrali, Toffolo. All.: Alessandro Cuomo.
ARBITRO: Farina di Arezzo, coad. da Rugi e Aldi.
RETI: 55' Tommasini, 59' Benettini.
NOTE: espulsi D'Alessandro 40', Tommasini 75'.


Un finale turbolento rovina un po' il clima di festa dell'Aquila Montevarchi, che supera per 2-0 l'Osta Mare al termine di un'autentica battaglia sportiva: ridotti dapprima in dieci (dal 40') e poi in nove effettivi nell'ultimo quarto d'ora, i rossoblù difendono il micidiale uno-due targato Tommasini-Benettini in avvio di ripresa e tornano al successo dopo una serie di prestazioni sfortunate. Il match si decide infatti nella sua seconda parte, dopo lo 0-0 dei primi 45'; poco da segnalare nel corso di un primo tempo combattuto, il campo di Loro Ciuffenna porta i segni delle copiose precipitazioni del periodo, ma l'intensità profusa dalle due squadre è tanta e fa sì che gli atleti superino le insidie del rettangolo di gioco. L'Osta cerca i tre punti, ma l'Aquila risponde colpo su colpo e crea due nitidi pericoli, prima con Fabbrini e poi con Tommasini. Prima dell'intervallo, al 40', i padroni di casa restano in dieci a causa dell'espulsione di D'Alessandro, dopo un alterco con un calciatore avversario. La ripresa si apre con ritmi ancor più alti, e arriva come detto il micidiale uno-due dei padroni di casa. Al 55' Tommasini si produce in un assolo palla al piede e poi supera Pasquazzi da posizione favorevole, dopo ulteriori 4' un'altra ripartenza, finalizzata stavolta dal nuovo arrivato in casa rossoblù Benettini, consente all'Aquila di portarsi sul doppio vantaggio. L'Ostia accusa il colpo per qualche minuto, ma poi riprende ad attaccare, e lo fa con una spinta ancor maggiore nel finale, specialmente dopo il secondo rosso di giornata sventolato dall'arbitro, stavolta ai danni di Tommasini. In un finale sempre più incandescente ed emozionante, aperto a ogni epilogo, l'Osta Mare si dispera quando uno dei migliori tentativi di Monshe e compagni si infrange contro la traversa, mentre poco dopo De Gennaro compie un paio di ottimi interventi su palla inattiva. I locali si difendono con le unghie e coi denti, alleggerendo di tanto in tanto con qualche comunque temibile transizione offensiva, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche. Dopo il triplice fischio ancora frizioni fra i giocatori, placate le quali l'Aquila può sorridere anche se non a pieni denti per un importante ritorno alla vittoria contro una delle formazioni più quotate del campionato.