RETI: Fermi, Fermi, Ortenzi
POGGIBONSI: Siebetcheu, Castelli, Guarino, Salucci, Cicali, Bettarini, Cirillo, Volentieri, Fermi, Meminaj, Gelormini. A disp.: Biotti, Morrocchi, Bruni, Lorini, Cioni, Simi, Resuttana, Vargiu, Ferrara. All.: Michele Beoni.FLAMINIA: Pedica, Sforzini, Soare, Formica, Gagliardi, Pigna, Nataloni, Molinaro, N.Goma, Di Prospero, Ortenzi. A disp.: Conti, Raccioppa, Aramini, Felici, Kaloti, Bruziches. All.: Leonardo Spositi.
ARBITRO: Erhan di Valdarno, coad. da Diomedi e Ricciardi.
RETI: Sforzini, Fermi 2, rig. Ortenzi, Bruziches, Kaloti.
Inatteso e amaro scivolone interno per il Poggibonsi, che manca la possibilità di regalare un'importante continuità al suo volo ad alta quota e morde il freno, battuto da un Flaminia che, di contro, sfodera la sua miglior prova stagionale. Gara come vedremo caratterizzata da alcuni episodi controversi, che si apre con l'iniziale vantaggio degli ospiti: Sforzini si libera per il tiro e conclude dal limite, sorprendendo decisamente Siebetcheu, 0-1. Al 22' però il risultato torna in parità: Cicali vede e serve Fermi, che non perdona, 1-1. Alla mezz'ora l'ex capocannoniere degli Allievi élite della passata stagione timbra ancora il cartellino, stavolta sfruttando al meglio un pregevole passaggio di Cirillo. Il diagonale di Fermi vale il due a uno, ma le reti dei leoni senesi potrebbero diventare tre poco prima del riposo, se l'arbitro avesse convalidato il gol di Salucci, in collaborazione con Cirillo, anziché non farlo ravvisando un fuorigioco di difficilissima (e dubbia) interpretazione e lettura. La ripresa si apre con una doccia fredda per i locali: un errato disimpegno del portiere consegna palla agli ospiti, che entrano in area e inducono Cicali a un fallo di mano: sul dischetto si presenta Ortenzi che non sbaglia, 2-2. La gara si accende e poco dopo il Poggibonsi si vede non convalidare un altro gol, stavolta messo a segno da Cirillo (su perfetto cross di Volentieri), ancora per off-side controverso. Si prosegue e cala il buio in casa locale: il Flaminia colpisce altre due volte, in contropiede, con Bruziches (autore di un beffardo tiro-cross che inganna l'estremo difensore dei toscani) prima e con Kaloti poi, portando via l'intera posta. Calciatoripiù: Fermi, Guarino (Poggibonsi).