RETI: Ronchi, Ronchi, Ronchi, Pelliccia, Rossi, Rossi, Lardani, Lardani
SIENA: Paolucci, Calamai, Fancelli, Sangermano, Rogani, Tommasi, Neri, Bolognesi, Ronchi, Iorio, SOumahoro. A disp.: Puppato, Buoni, Vanni, Caponi, Di Blasi, Ruiz, Zizzo, Pucci, Poienari. All.: Gil Voria.ORVIETANA: Formiconi, Boccio, Petrilaj, Materazzini, Breccolotto, Lardani, Pelliccia, Fabri, GUxha, Delogu, Cerquitelli. A disp.: Brigliozzi, D'Urso, Garofalo, Rossi, Zerbi, Amegnaglo, Baccelloni. All.: Valterio.
ARBITRO: Mauro di Pistoia, coad. da Rontani e Mohamed.
RETI: 4', 51', 57' Ronchi, 14' rig., 75' rig. Lardani, 69', 70' Rossi, 88' Pelliccia.
Succede di tutto al Bertoni, dove il Siena subisce una rocambolesca sconfitta per 5-3 per mano dell'Orvietana, al termine di una gara divertente e ricca di errori, con i penalty concessi dall'arbitro che incidono sul risultato finale. Non lineare l'andamento di un match che si sblocca ben presto al 4', quando Ronchi inizia il proprio show personale portando avanti i bianconeri; l'Orvietana replica al 14' con il primo rigore trasformato da Lardani. Il primo tempo, combattuto e appannaggio dei locali, termina sull'uno a uno. La ripresa è semplicemente un rincorrersi d'emozioni, e il Siena prova a prendere il largo: altri due gol di Ronchi - tripletta per lui - portano i ragazzi di Voria sul 3-1. La gara però non è affatto finita, perché nel giro di centoventi secondi attorno al 70' gli umbri impattano il risultato grazie alla doppietta di Rossi, imitato poco dopo (75') da Lardani che trasforma il secondo penalty di giornata per gli ospiti. All'88', mentre il Siena cerca il meritato pari, Pelliccia in ripartenza chiude i conti con il definitivo tre a cinque.