• Seconda CategoriaE
  • 10/11/2024 14.30.00
  • SALES
  • 2 - 4 10/11/2024 14.30.00
  • BIBE 1964
    Pacini
    Mehilli
    Manetti
    Marzi
    Stefani
    Saponetto

Commento


RETI: Pacini, Mehilli, Manetti, Marzi, Stefani, Saponetto
SALES: Bracci, Cingolani, Martelli, Catallo, Mauro, Malva, Paccosi, Mehilli, Di Marco, Pacini, Pierattini. A disp.: Tarchi, Bettini, Barontini, Nutini, Petroni M., Urzetta, Romani, Bastianelli. All.: Giuseppe De Luca.BIBE: Minervini, Benedetti, Marzi, Mordini, Locchi, Maglioni, Manetti, Fortini, Stefani, De Vita, Saponetto. A disp.: Martini, Brogi, Marsella, Sardelli, Di Maria, Petroni T., Ricci, Torsoli. All.: Ilio Giovannetti.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: Mehilli, Pacini rig.; Marzi, Manetti, Stefani, Saponetto.


Al termine di un confronto dal clima incandescente, in cui ciascuno dei due collettivi protagonisti non ha lesinato sul sacrificio e sulla dedizione nel dare battaglia all'avversario, il Bibe di mister Giovannetti passa con un convincente poker tra le mura della Sales agganciando Sancat e Florence al secondo posto dietro la capolista Isolotto. Sono proprio gli arancioneri a stappare la partita poco dopo il quarto d'ora quando, sugli sviluppi di una punizione laterale, Marzi anticipa decisivamente di testa l'uscita del portiere locale portando in vantaggio i propri colori. Per quanto la Sales si riversi in avanti alla ricerca del pareggio, è in realtà ancora il Bibe a colpire con Manetti, bravo a trarre profitto dalla sponda di Stefani dopo l'eccellente lavoro dell'ex di turno De Vita, capace di tenere in campo un pallone che sembrava ormai perso per poi eludere Malva in dribbling. Dopo neanche 120 , tuttavia, i gialloblù tornano in partita con un facile tap-in di Mehilli sull'assist al bacio di Pierattini ma, ciononostante, l'équipe ospite non si scompone e prima del riposo si riporta avanti di due grazie alla magistrale punizione di Stefani conquistata da De Vita per un fallo di Bracci ai relativi danni. Nella ripresa però i padroni di casa si fanno sotto con prepotenza per raddrizzare il risultato e, sfruttando un aggressivo pressing, intorno al 60' Di Marco conquista un prezioso penalty sugli sviluppi di una touche che Pacini trasforma esizialmente nonostante Minervini riesca a intuirne la traiettoria. Ancora una volta, tuttavia, gli arancioneri hanno il merito di rimanere lucidi e coi nervi saldi nel momento di difficoltà e l'atteggiamento degli uomini di Giovannetti viene infine premiato col definitivo 2-4 firmato da Saponetto in contropiede in piena zona Cesarini.