• Prima CategoriaC
  • 02/02/2025 15.00.00
  • LORNANO BADESSE
  • 1 - 2 02/02/2025 15.00.00
  • MONTEROTONDO
    Chellini
    Corrado
    Corrado

Commento


RETI: Chellini, Corrado, Corrado
LORNANO BADESSE: Trapassi, Belsanti Federico, Balsanti Flavio (77' Siragusa), Chellini, Kamel, Antonaccio, Lombardini (82' Pezone), Lorenzetti, Tamone (52' Debolini), Bassa, Fidanzi (52' Bonechi). A disp.: Pallanti, Cataldo, Lauri, Paliotti, Rivituso. All.: Ciacci.MONTEROTONDO: Di Iorio, Nobile, Sanfilippo, Giordano, Caccio, Mane, Thiam, Diallo, Corrado, Ferretti (52' Di Dato), Romeo. A disp.: Salvetti, Borselli, Balleri, Bugelli, Pazzagli, Gafur. All.: Ferretti.
ARBITRO: Marini di Empoli
RETI: 14' e 27' Corrado, 22' rig. Chellini.
NOTE: ammoniti: Kamel, Bassa, Belsanti Federico, Ferretti, Thiam. Ang.: 9-2. Rec.: 1'+4'.


Un Lornano Badesse poco motivato e con assenze importanti cede le armi al Monterotondo che lo scavalca in classifica. La partita si decide nel primo tempo quando, dopo alcune schermaglie iniziali con Tamone e Lombardini in evidenza, gli ospiti vanno in vantaggio al minuto 14 su azione d'angolo con Corrado che, lasciato solo mette in rete da distanza ravvicinata. Il pareggio della squadra di casa giunge dopo pochi minuti con capitan Chellini che trasforma un calcio di rigore decretato per un fallo di mano in piena area di Mane. Al 27' il Monterotondo trova la rete del raddoppio ancora con Corrado, questa volta di testa, che sfrutta un lancio di Thiam, anticipa Kamel e mette in rete. La reazione della squadra di casa non si fa attendere e intorno al minuto 34 prima Tamone e poi Lorenzetti vanno vicino al pareggio. Nella ripresa sono vani i tentativi della squadra di casa per riequilibrare le sorti della gara: azioni poco incisive e qualche volta confusionarie portano a diversi tiri d'angolo ma niente più. Poi al minuto 31' il Lornano Badesse rimane in inferiorità numerica: Trapassi esce alla disperata su Thiam lanciato a rete e si becca il rosso diretto per fallo da ultimo uomo. Nei minuti finali prima Corrado spreca la terza rete con un colpo di testa ravvicinato e poi è Lorenzetti che dal limite dell'area chiama Di Iorio ad una difficile deviazione in angolo. Biancocelesti poco incisivi ed arrendevoli contro una formazione solida e ben disposta in campo; è un momento difficile che si spera possa finire presto.