RETI: Cerone, Laghigna
ARGENTARIO: Palmieri, Cedroni (77' Rosati), Moriani V., Cobianu, Schiano, Antongini (81' Alocci), Costaglione (83' Moriani S.), Chiatto, Loffredo, Perrone (73' Giovani), Costanzo (77' Sclano G.). A disp.: Mileo, Angeli, Dulcamara, Gabrielli. All. Berni ORBETELLO: Sclano S., Mancianti, Marcelli, Liberali (81' Gamberoni), Del Prete, Birra, Majuri, Leonardi (58' Delvecchio), Laghigna, Cerone (90' Troncarelli), Belardinelli (69' Sabatini). A disp.: Vento, Ortiz, Poccia, Ranucci, Scatena. All. Federici
ARBITRO: Cipullo di Siena
RETI: 65' Cerone, 71' Laghigna.
La capolista Orbetello non si ferma più e continua la sua marcia trionfale superando anche l'Argentario in trasferta per 2-0. Comincia subito forte la formazione di mister Federici. Al quindo punizione dal limite: calcia di sinistro a giro Cerone, palla che sbatte sul palo e va in rete, l'arbitro fischia prima che la palla varchi la linea, una posizione di off-side di Majuri. Partita che per il resto si mantiene in equilibrio, nel resto della prima frazione c'è da registrare: al ventottesimo cross di Marcelli, sponda di Laghigna per Leonardi che calcia in corsa, palla che esce di poco a lato. Al trentaduesimo bell'azione in solitario di Costaglione sulla sinistra, salta due avversari, si accentra, calcia dal limite di destro, palla che si spegne sull'esterno della rete. Al trentottesimo cross teso ancora di Costaglione da sinistra, calcia in corsa Moriani V., deviazione determinante di Birra, e palla che sfiora il montante. Finisce il primo tempo con un giusto 0-0. Ripresa che riparte con gli stessi effettivi e per i primi quindici minuti non registriamo azioni degna di nota, e proprio allo scoccare del primo quarto d'ora, gli ospiti lagunari, accennano un pressing, si guadagnano 3 corner consecutivi, sull'ultimo di questi, al sessantacinquesimo, una respinta della difesa azzurra va sui piedi di Cerone, che, appostato al vertice sinistro dell'area, stoppa e calcia di sinistro un missile che sbatte sul palo opposto, carambola sulla traversa e finisce in rete con Palmieri incolpevole. Argentario che a questo punto si spinge in avanti, e su angolo di Cedroni, svetta Costanzo, e palla che finisce di poco alta sopra la traversa. Al settantunesimo raddoppio dei biancocelesti orbetellani: Liberali vince un rimpallo sulla trequarti avversaria, palla che giunge sui piedi di Laghigna, che calcia un diagonale di sinistro dai 20 metri che si infila nell'angolo alla sinistra di Palmieri. Sotto di 2 gol l'Argentario non si demoralizza, nonostante l'Orbetello, con il doppio vantaggio, cerchi di addormentare il gioco. Alla mezz'ora Berni inserisce Giovani, Sclano G. e Rosati, e proprio questi ultimi due, si creano 2 ottime opportunità per accorciare le distanze. All'ottantesimo cross di Costaglione da destra, interviene in spaccata a centro area Sclano Giordano, per poco non riesce a deviare la palla proprio a 2 passi dall'omonimo Sclano Symon, estremo difensore ospite. All'ottantatreesimo angolo sempre di Sclano G., colpisce di testa a centro area Rosati, blocca proprio sulla linea di porta, Sclano S. Per l'Orbetello azione in contropiede di Laghigna, appena entrato in area, calcia di sinistro e palla che esce di poco. Allo scadere cross di Chiatto, deviazione di testa di Loffredo e palla che sfiora il palo con Sclano S., ormai fuori causa. Finisce così con il tripudio dei numerosi tifosi lagunari, per un pubblico valutabile in circa 1000 unità. Vittoria meritata per l'Orbetello, che quando ha alzato un po' il ritmo e anche in virtù delle prodezze dei suoi 2 bomber Cerone e Laghigna, ha avuto il merito di aver indirizzato a proprio favore la partita. Argentario che ha disputato una delle migliori partita stagionali, ribattendo colpo su colpo alle iniziative ospiti, e unica pecca, nelle numerose occasioni create, non aver indirizzato la palla in rete.