RETI: Di Marco M.
LORNANO BADESSE: Trapassi, Belsanti Flavio, Rivituso, Sarri, Bassa, Chellini, Bonechi (46' Lombardini), Ndyaie, Debolini (66' Antonaccio), Fidanzi (85' Valsecchi), Paliotti. A disp.: Siragusa, Belsanti Federico, Cataldo, Lauri, Heylen, Pezone. All.: Ciacci.PIANELLA: Marcocci, Barbetti (68' Nassi), Ciolli (7' Neri), Balestra, Di Marco, Voltolini (95' Silvestrini), Cenni, Masini, Vitali, Buracchi (66' Fontani), Bonucci Lorenzo. A disp.: Bonucci Francesco, Gennari, De Iorio, Bruni. All.: Baroni.
ARBITRO: Puterio di Piombino.
RETE: 13' Di Marco.
NOTE: ammoniti: Ndyaie, Paliotti, Chellini, Buracchi, Bonucci Lorenzo, Di Marco, Cenni, Masini. Ang.: 3-6. Rec.: 2'+6'.
Il Lornano Badesse, orfano di sei importanti pedine, soccombe tra le mura amiche contro un Pianella evanescente che trova la rete nel primo tempo e poi lo difende in tutte le maniere (alcune al limite della decenza) fino alla fine. Se a questo si aggiunge un direttore di gara poco attento e che ha permesso agli ospiti di fare il bello e cattivo tempo ed ha penalizzato la squadra di casa con due espulsioni per somma di ammonizioni. Gli ospiti conquistano i tre punti al minuto 13 del primo tempo quando, su un centro di Voltolini, trova il tempo giusto l'ex Di Marco che di testa insacca. I locali reagiscono ed al 24', su centro di Chellini, è Sarri di testa a mancare di un soffio il pareggio; sul rovesciamento di fronte è Trapassi protagonista assoluto con un triplice intervento prima su Vitali e per due volte su Buracchi. Nella ripresa gli ospiti si mettono sulla difensiva ma il Lornano Badesse non ne approfitta e non va oltre un continuo possesso palla ma le occasioni da rete sono poche: al 20' ci prova Rivituso da dentro area ma non trova la porta, poi al 27' Ndyaie di testa ma Marcocci compie un miracolo e sventa. Poi inizia la sceneggiata degli ospiti, aiutata da un direttore di gara permissivo, che spezzettavano la gara in maniera vergognosa. Nei minuti finali la doppia espulsione per la squadra di casa con Ndyaie e Paliotti colpite dalla seconda ammonizione; prima del triplice fischio ancora Trapassi che ferma Fontani con due prodigiosi interventi. Gara spigolosa ma avvincente, con un risultato che penalizza oltremodo la squadra di casa che avrebbe meritato almeno il pareggio.