• PromozioneC
  • 15/03/2025 15.00.00
  • MONTAGNANO
  • 2 - 0 15/03/2025 15.00.00
  • ALBERORO
    26' Essoussi
    57' Essoussi

Commento


MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Parretti (87' Ceccherini), Sale, Gregori, Bagnai, Cerofolini (92' Mosca), Torzoni (87' Pagliaro), Essoussi (77' Svarups), Natale, Romano (67' Torricelli). A disp.: Sorelli, Fratini, Giovannini, Menchetti . All.: Giusti Luca
ALBERORO: Benigni, Volpi, Bicchi, Chiasserini (65' Jaupaj), Bindi M., Cinini, Galantini (82' Corsi), Mattesini, Mazzi (82' Sobhy), Bennati, Scatizzi (65' Gallorini). A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Bastianelli. All.: Franchi Riccardo
RETI: 26' Essoussi, 57' Essoussi
NOTE: Ammoniti Scatizzi, Gallorini.MONTAGNANO (4-4-2): Scarpelli 6, Giustini 6.5, Bagnai 6, Sale 6, Natale 6.5, Torzoni 7, Cerofolini 7 (87' Mosca sv), Gregori 6, Romanò 6.5 (63' Torricelli 6), Essoussi 8 (80' Svarups sv), Parretti 7 (80' Ceccherini sv). A disp.: Sorelli, Fratini, Pagliaro, Giovannini, Menchetti. All.: Luca Giusti.
ALBERORO (4-3-1-2): Benigni 6, Volpi 5, Bindi 5.5, Cinini 5.5, Bicchi 6, Mattesini 5.5, Chiasserini 5 (63' Gallorini 6), Galantini 6.5 (81' Corsi sv), Bennati 5, Mazzi 4.5 (81' Sobhy sv), Scatizzi 5.5 (63' Jaupaj 6). A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Bastianelli. All.: Riccardo Franchi.
ARBITRO: Casale di Siena, coad. da Aldi del Valdarno e Norgiolini di Arezzo.
RETI: 26' e 56' Essoussi.
NOTE: Recupero 1'+4'. Angoli 5-2 per l'Alberoro. Ammonito: 47' Scatizzi.


Una doppietta di Adnane Essoussi regala un derby acceso e soprattutto nella ripresa molto bagnato al Montagnano ed al tempo stesso inguaia l'Alberoro di Riccardo Franchi, con i torellini che allungano sugli avversari odierni in classifica, avvicinandosi pericolosamente alla zona play-off, mentre i rossoblù scivolano in maniera costante verso la zona rossa in attesa delle sfide domenicali; i ragazzi di Luca Giusti hanno disputato una partita solida lottando su ogni pallone e trovando grazie alla sua punta di diamante un gol per tempo, conquistando tre punti molto importanti e facendo un deciso passo avanti in classifica. Gli ospiti dal canto loro non sono riusciti a trovare il bandolo della matassa, risultato propositivi solo a tratti nella prima frazione, per poi una volta subita la rete del vantaggio locale scendere di tono e lasciare campo libero agli avversari fino al 2-0 che ha di fatto chiuso la contesa con la battente pioggia che ha spento i residui bollenti spiriti dei ragazzi di Franchi. Passando alla cronaca il Montagnano si disponeva sul terreno di gioco con un attento 4-4-2, con Scarpelli tra i pali, Giustini, Bagnai, Sale e Natale a formare il pacchetto difensivo, Torzoni, Cerofolini, Gregori e Romanò in mediana, con Essoussi affiancato dal giovane Parretti in avanti, mentre l'Alberoro rispondeva dal canto suo con un 4-3-1-2, con Benigni in porta, Volpi, Bindi, Cinini e Bicchi a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Mattesini, Chiasserini e Galantini in mezzo al campo, con Bennati alle spalle del duo offensivo formato da Mazzi e Scatizzi, con Bastianelli inizialmente in panchina per qualche residuo di problema fisico. Partenza molto decisa di entrambe le squadre che lottano su ogni pallone senza darsi per vinti e la prima occasione degna di nota è di marca torellina, quando all'11 Torzoni crossa per Parretti, il quale prova il colpo di testa fuori bersaglio; passano sette minuti sull'altro fronte Scatizzi scappa a sinistra, tiro-cross con Scarpelli che respinge in tuffo, senza che nessuno dei rossoblù ospiti riesca a ribadire in rete. Al 26' arriva il vantaggio locale quando su cross da sinistra di Romanò, Essoussi anticipa Bindi e sfiora di testa, Benigni respinge come può, la sfera torna all'ex Sansepolcro che di destro senza problemi mette dentro l'1-0; la reazione dell'Alberoro è convinta e tre minuti dopo lancio di Bicchi per Bennati, il quale si gira in maniera immediata e fa partire un destro che termina di poco alto. Al 33' Galantini scappa a sinistra, tiro-cross sul quale Mazzi non arriva per un soffio e la palla si perde sul fondo, con la prima frazione che termina così con il vantaggio di stretta misura dei ragazzi di Luca Giusti. La ripresa si apre con un Montagnano messo bene in campo e che cerca subito di chiudere la contesa rendendosi pericoloso al 55' quando Romanò riceve palla sull'estrema sinistra, punta Volpi lo salta e fa partire un destro che termina di poco alto sopra la traversa. È il preludio al raddoppio che arriva un minuto dopo, quando Parretti tocca per Romanò il quale gli restituisce palla finta dell'attaccante locale per Cerofolini, tocco di nuovo per il classe 2005 che crossa perfettamente per Essoussi, bravo e fortunato a toccare quel tanto che basta per mettere a segno il 2-0 che di fatto chiude i giochi. Infatti di qui in avanti si scatena una bufera atmosferica con forte pioggia e vento abbastanza sostenuto, con il Montagnano che controlla agevolmente il gioco senza avere la necessità di affondare i colpi, mentre l'Alberoro sembra tramortito e non riesce quasi nessuna maniera a reagire. Si chiude qui un Derby che si tinge di blugranata, con la formazione locale che come detto fa un deciso balzo in avanti in classifica, mentre per i ragazzi di Franchi ci sarà da lottare ancora con le unghie e con i denti per evitare i playout. I prossimi impegni vedranno i torellini di Giusti andare sul difficile campo di San Piero a Sieve in una sfida molto importante in chiave play-off, mentre i rossoblù di Franchi ospiteranno allo Stadio Giuseppe Barbagli la Settignanese che li precede di un solo punto per fare un passo avanti in chiave salvezza.