CENTRO STORICO LEBOWSKI: Pagani, Sternini (63' Fathou), Biffoli (81' Mina), Quadri, Borgioli, Giuntoli, Bonini (80' Ciabatti), Emili, Ciancaleoni (80' Burchielli), Calbi, Gualandi (80' Diaby). A disp.: Onori, Prunecchi, Reale M., Magrini . All.: Miliani Alessio
ATLETICO PIOMBINO: Favilli, Polese, Quarta, Razzauti (67' Patara G.), Fatticcioni, Biondi, Casalini, Diagne Serigne, Durante M., Lunghi (74' Gentili), Lepri. A disp.: Giannoni, Papa, Mitcul, Barchi, Lodovici, Durante D., Martelli. All.: Venturi Riccardo
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia
NOTE: Ammoniti Emili, Gualandi.LEBOWSKI, Sternini, Biffoli, Quadri, Borgioli, Giuntoli, Bonini (68' Burchielli), Emili, Ciancaleoni (79' Diaby), Calbi, Gualandi (68' Fathou). A disposizione: Onori, Prunecchi, Mina, RFeale, Ciabatti, Magrini. Allenatore: Miliani.
ATLETICO PIOMBINO: Favilli, Polese, Quarta, Razzauti (66' Patara), Fatticcioni (9), Biondi, Casalini, Diagne, Mattia Durante, Lunghi (75' Gentili), Lepri. A disposizione: Giannoni, Papa, Mitcul, Barchi, Lodovici, Dario Durante, Martelli. Allenatore Venturi.
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia, coad. da Giuntoli di Pistoia e Bagni di Prato.
Dalla tana del Lebowski l'Atletico Piombino esce con un punto: un campo difficile, ostico come quello dei grigioneri che fra l'altro festeggiavano durante il match anche i vent'anni di storia del loro caldissimo tifo. Finisce 0-0 con gli ospiti che conquistano un punticino prezioso per muovere la loro classifica e avvicinare il quart'ultimo posto del San Miniato Romaiano distante ora solo una lunghezza. I padroni di casa guidati da mister Miliani provano a partire convinti, cercando di intimorire gli avversari, ma la verità è che sono gli ospiti a costruire due occasioni significative a inizio primo tempo: Durante si fa pericoloso in area di rigore, sfuggendo alla guardia solitamente attenta dei grigioneri, e prova a calciare, ma Pagani risponde con due ottimi interventi dicendogli di no e preservano lo zero a zero. Dall'altra parte c'è bomber Ciancaleoni che però non riesce a farsi innescare nel modo migliore dai compagni e quindi deve rimandare ad altra data i suoi assalti all'ottavo gol stagionale che avvicinerebbe di parecchio il traguardo della doppia cifra, sempre desiderata dai bomber di queste categorie. L'unica chance per l'attaccante nel primo tempo è un tentativo in diagonale su cui è molto reattivo il portiere avversario. A dover alzare il volume, per il Lebowski, sono allora Calbi (tiro smorzato dal portiere ospite e pallone poi allontanata sulla linea di porta) ed Emili che carica la gran botta dal limite dell'area col pallone che fischia di un niente vicino all'incrocio. Nella ripresa il ritmo si abbassa visibilmente, complice la girandola di cambi da una parte e dall'altra: Miliani gioca le carte Fathou e Diaby per provare ad accelerare negli ultimi trenta metri, ma la guardia dell'Atletico Piombino si abbassa con la giusta dose di prudenza in protezione del pareggio. C'è giusto una chance a testa in pieno recupero: al 90' contropiede di Mattia Durante che chiama Pagani alla clamorosa risposta da pochi passi, un'occasione clamorosa che fa imprecare i nerazzurri in campo e i sostenitori sugli spalti. Poteva valere la posta piena così come quello che accade pochi istanti dopo, quando il Lebowski trova finalmente pertugi nella retroguardia del Piombino per innescare la velocità di Fathou che ora sì, arriva da solo davanti al numero uno ospite ma calibra male il pallonetto e non riesce a inquadrare lo specchio. Finisce 0-0: un'occasione sprecata per il Lebowski che lascia lì due punti che potevano servire nella rincorsa ai primi posti, un punticino oggettivamente meritato dall'Atletico Piombino.